Skype, cronaca di un crollo inaspettato

Skype è crollato per 2 giorni, ma cosa è successo esattamente? Scopriamolo.

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Nei giorni scorsi ha fatto grande notizia su tutti i media il crollo della rete di Skype, il software VoIP più utilizzato al mondo. I problemi ora sono alle spalle e fortutamente il team al lavoro sul network può rilasciare una spiegazione di quanto è successo attraverso i canali ufficiali. Ecco qui di seguito la cronaca delle "ore di paura" dei giorni scorsi:

"Giovedì, 16 agosto 2007 la rete di Skype ha sofferto ed è diventata instabile a causa del riavvio quasi simultaneo di molti PC in tutto il mondo, dopo l'installazione degli ultimi aggiornamenti di sicurezza.

Questo ha causato un carico inaspettato di richieste di login, che, combinato al ridotto numero di risorse peer-to-peer, ha prodotto una reazione a catena di livello critico. Di solito la rete Skype ha un sistema automatico per auto stabilizzarsi, mentre in questo caso, è stato rilevato un bug sconosciuto nell'algoritmo di gestione del carico sulla rete. Il risultato è stato che Skype non è risultato disponibile per circa 2 giorni.

Il problema non è stato identificato esplicitamente in Skype. Possiamo confermare che non ci sono stati attacchi esterni e che i dati degli utenti non sono mai ai stati a rischio".

Il team sottolinea tuttavia che: "non è mai successo niente di simile prima con questo impatto e queste dimensioni. Diciamo che, comunque, solo poche tecnologie o reti di telecomunicazioni oggi possono garantire un'operatività illimitata e senza interruzioni.

Nonostante tutto, siamo molto orgogliosi che durante i 4 anni di lavoro, Skype ha fornito uno strumento di comunicazioni stabile a milioni di persone in tutto il mondo. Skype ha identificato e già introdotto un numero di miglioramenti al software per assicurare ai nostri utenti che non succederanno più eventi simili nel caso riaccadessero problemi simili.

Gli utenti, e tutta la comunità di Skype ci ha appoggiato in maniera incredibile e siamo, nei loro confronti, molto riconoscenti".

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.