image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Caso IE, Mozilla aiuterà la Commissione Europea

Mozilla parteciperà insieme a Opera al dibattimento sul caso Internet Explorer, in via di dibattimento presso la Commissione Europea.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 10/02/2009 alle 08:09 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10

Mozilla interviene sul caso Internet Explorer e si dichiara completamente d'accordo con Opera Software e con le indagini della Commissione Europea, che sta verificando se l'integrazione del browser in Windows abbia leso la concorrenza.

Tra le soluzioni possibili, poichè l'UE sembra orientata a sanzionare Microsoft, c'è la vendita di Windows senza browser, oppure con più browser integrati. L'UE non ha ancora individuato, o almeno indicato pubblicamente, la strada che seguirà, e sul banco ci sono al momento diverse ipotesi, in cui avrà voce in capitolo anche Mozilla.

La realizzatrice di Firefox e principale concorrente della casa di Redmond, infatti, potrà partecipare al dibattimento in corso. Il presidente Mitchell Baker aveva parlato senza mezzi termini: "Non c'è alcun dubbio che le affermazioni della Commissione Europea siano corrette. I danni causati da Microsoft alla competizione, all'innovazione e allo sviluppo sono visibili e ancora in auge". Non è ancora chiara, invece, la posizione Apple e Google, aziende che con Safari e Chrome sono concorrenti di Microsoft quanto Mozilla e Opera.

In casa Mozilla, tuttavia, c'è chi non vede di buon occhio l'integrazione di più browser in Windows. Mike Connor, Firefox architect, ha dichiarato che l'ìntegrazione di più browser non è la strada migliore, sia per questioni tecniche che per il pericolo di danneggiare l'innovazione e la concorrenza, portando a una sostanziale stagnazione del settore.

Connor, pertanto, contesta il suggerimento di Opera all'UE, concludendo con qualche stilettata all'azienda norvegese, rea di avere una quota di mercato molto contenuta. "L'interfaccia del browser Opera è complicata, pesante da osservare, è un browser per geek. Opera funziona bene, ma c'è troppo intorno che distrae dal contenuto". "Ultimamente hanno intrapreso la direzione giusta e sono sorpreso che non abbiano riscontrato un maggiore successo".

Ci sarebbe piaciuto che Connor avesse indicato qualche via percorribile, almeno da poter avere qualche dettaglio della sua visione, che per quanto riguarda Opera sembra molto chiara. Quali sono, invece, le soluzioni di Mozilla al caso IE? Speriamo che saranno tirate fuori al momento opportuno, altrimenti si perderà un'occasione per risolvere un annoso problema.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #4
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.