image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake...
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti...

Sony Vaio X per snob che amano il carbonio

Vaio X, L e CW sono le tre nuove linee di prodotti presentate da Sony

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/10/2009 alle 13:31 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Sony ha presentato la nuova serie di portatili VAIO Serie X, già vista all'IFA di Berlino 2009.

VAIO Serie X - cliccare sull'immagine per ingrandirla

Contraddistinta da 780 grammi di peso e uno spessore di 13,9 mm, la Serie X si declina in due versioni: carbonio opaco e carbonio lucido. Il portatile è realizzato in fibra di carbonio, mentre l'area del poggiapolsi è in alluminio, dove troviamo anche il touchpad multi-touch che supporta tutti i gesti per scorrere, spostare, zoomare e ruotare i contenutimultimediali. Lo schermo è un LCD widescreen da 11,1” con retroilluminazione a LED.

VAIO Serie X

La Serie X consente un'autonomia di lavoro prolungata (fino a 8 ore) con una singola carica della batteria a 4 celle ai polimeri di litio. In più, la batteria opzionale LL, a 8 celle, incrementa ulteriormente l'autonomia (fino a 16 ore).

VAIO Serie X - cliccare sull'immagine per ingrandirla

Sotto il profilo della connettività, la Serie X supporta 2 porte USB, Gigabit Ethernet e VGA, nonché Wi-Fi e Bluetooth. Sono inoltre presenti ingressi per microfono e cuffie, oltre a slot per Memory Stick e schede SD. Non manca una videocamera MOTION EYE. I notebook VAIO Serie X saranno disponibili a partire dal 22 ottobre 2009, il modello VPC-X11S1E/B a 1.499 euro e il modello VPC-X11Z1E/X a 2.099 euro. I dettagli tecnici sono i seguenti:

L'azienda ha presentato anche il VAIO Serie L, una soluzione all-in-one con schermo da 24" touch screen con tecnologia a lampade multiple. L'applicazione Media Gallery permette di navigare tra le immagini e i video digitali e ascoltare i brani preferiti, il tutto con pochi gesti sul display LCD touchscreen, da cui si può selezionare, zoomare, trascinare e ruotare i contenuti con le dita.

Sony VAIO Serie L - cliccare sull'immagine per ingrandirla

Sony VAIO Serie L - cliccare sull'immagine per ingrandirla

I PC VAIO serie L integrano casse 5.5W + 5.5W, mentre la tastiera wireless è provvista di un apposito pulsante "VAIO" per lanciare istantaneamente l'applicazione Media Gallery. I PC VAIO all-in-one della serie L saranno disponibili da novembre a partire da 1.199 euro. Ecco i dettagli tecnici:

A completare il lotto delle novità Sony abbiamo i VAIO della Serie CW, notebook da 14" con trackpad multi-touch, scheda grafica integrata NVIDIA GeForce con 512 MB di memoria video dedicata e Windows 7.

Sony VAIO Serie CW - cliccare sull'immagine per ingrandirla

Sony VAIO Serie CW - cliccare sull'immagine per ingrandirla

I PC della serie CW saranno disponibili dal 22 ottobre a 799 euro.

News correlate
Sony Vaio con OLED flessibile, un altro mondo

Sony ha svelato tre prototipi di notebook, Walkman e-book reader basati su OLED (leggi tutto)

Articoli correlati
Sony Vaio SR41M, media portabilità ma buone prestazioni

Buone prestazioni unite all'eleganza targata Vaio, a circa 1000 euro. (leggi tutto)

Sony Vaio VGN-TT11M, gioiello ultraportatile

Il Sony Vaio VGN-TT11M è un ultraportatile, con schermo da 11" retroilluminato a... (leggi tutto)

Sony Vaio Serie P, la formica atomica

Sony entra nel mercato dei netbook con il Vaio Serie P. Piccolo, elegante e legg... (leggi tutto)

Video Sony Vaio L

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #3
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #4
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #5
    Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
  • #6
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Articolo 1 di 5
Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
L'autorità australiana per la concorrenza ha citato in giudizio Microsoft per non aver informato 2,7 milioni di utenti sulla possibilità di downgrade.
Immagine di Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
Nei carichi sensibili alla latenza, in particolare nel gaming competitivo, la struttura monolitica P-Core potrebbe superare le performance di Arrow Lake.
Immagine di Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
6
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
Un dock con 12 connessioni, che permette di ampliare la dotazione di porte di notebook e mini PC collegando un singolo cavo.
Immagine di Baseus Nomos NU1 Air, il dock 12-in-1 perfetto per chi ha un notebook | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.