image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre! Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Mio C230

Abbiamo provato cinque GPS a basso costo dei principali produttori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 27/03/2008 alle 14:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • 5 Navigatori GPS di fascia bassa a confronto
  • 9 cm di diagonale
  • TomTom One V3
  • Mio C230
  • Becker 7927
  • Garmin nüvi 250 Pink
  • Navigon 2110

Mio C230

Design

La nuova gamma di navigatori Mio è molto ben riuscita sotto il profilo estetico. Bordi e profilo sono ridotti al minimo, portando come risultato al GPS più compatto di questa comparativa: entra nella tasca di una camicia senza il minimo problema. Il sistema di fissaggio è semplice da usare ma non assorbe completamente le vibrazioni.

Dotazioni

Lo schermo ha una diagonale da 3,5" con qualità nella media della categoria. Le mappe, fornite da Tele Atlas, includono un elenco di autovelox e telecamere di sicurezza con un fastidioso avviso sonoro che si attiva in prossimità. Mio include nel prezzo del C230 aggiornamenti gratuiti di questi punti d'interesse per un anno. Questo modello non dispone di modulo TMC per la ricezione dei dati sul traffico, ma questo è disponibile come opzione a 50 euro.

Ergonomia

Mio ha recentemente acquisito Navman e integrerà un nuovo software di navigazione sui nuovi prodotti. Questo C230 purtroppo usa ancora il sistema di navigazione MioMap, in versione 3.3, che fa il suo lavoro ma ha parecchi punti deboli. Tra questi ultimi spiccano le icone piccole e un uso poco ergonomico dello schermo.  Questo è occupato permanentemente da una nutrita serie di informazioni che possono essere bene accette da chi ha una vista eccellente, ma meno gradite in caso di scarsa luminosità o vista non perfetta. La ricerca degli indirizzi è comunque veloce e pratica, pur se manca una funziona basilare come l'elenco delle ultime destinazioni. Manca anche la rappresentazione realistica dei cartelloni stradali, ma MioMap supplisce con una scheda che elenca tutte le deviazioni  del tragitto che si sta percorrendo.

Conclusioni

Il Mio C230 non è perfetto, anzi, ma ha un prezzo ultra competitivo. La versione con la sola mappa d'Italia si trova a partire da 120 euro; una cinquantina di euro in più per le mappe europee e altri 50 per il modulo TMC.

Voto: 8/10

Pro

  • Ingombro e design
  • Alto rapporto qualità / prezzo

Contro

  • Icone piccole
  • Software migliorabile
  • Qualche rallentamento
Leggi altri articoli
  • 5 Navigatori GPS di fascia bassa a confronto
  • 9 cm di diagonale
  • TomTom One V3
  • Mio C230
  • Becker 7927
  • Garmin nüvi 250 Pink
  • Navigon 2110

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Nelle ultime ore, Amazon ha ufficializzato che il suo Black Friday inizierà il 20 novembre, ma sugli articoli di tutti i giorni sono già iniziate le offerte.
Immagine di Amazon ha già scontato tutto ciò che usi ogni giorno prima del vero Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.