image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...

TomTom One V3

Abbiamo provato cinque GPS a basso costo dei principali produttori

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Buonanno

a cura di Roberto Buonanno

Founder

Pubblicato il 27/03/2008 alle 14:44 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • 5 Navigatori GPS di fascia bassa a confronto
  • 9 cm di diagonale
  • TomTom One V3
  • Mio C230
  • Becker 7927
  • Garmin nüvi 250 Pink
  • Navigon 2110

TomTom One V3

Design

TomTom ha presentato una nuova versione del suo TomTom One, denominata V3 e che, ovviamente, segue alla V2. Il design è ben riuscito, il dispositivo è piacevole da vedere, molto compatto e ben rifinito. Il sistema di fissaggio al parabrezza è stato rivisto per offrire maggiore semplicità nell'applicazione e rimozione, ma filtra meno le vibrazioni rispetto a quello precedente.

Dotazioni

Lo schermo della versione base ha una diagonale di 3,5" in proporzione 4:3, 320x240 pixel, 64.000 colori; la variante XL usa uno schermo 16:9 da 4,3", 480x272 pixel, 64.000 colori. Le mappe, fornite da Tele Atlas, implementano la posizione di autovelox e telecamere di sicurezza; all'avvicinarsi di questi speciali punti d'interesse il TomTom One emette un avviso acustico. TomTom offre un abbonamento con il quale ricevere gli aggiornamenti degli autovelox, ma gli utenti condividono da anni gratuitamente raccolte di punti d'interesse gratuite altrettanto precise e funzionali,  vedi per esempio www.poigps.com . TomTom offre anche un'esclusiva, ovvero il servizio MapShare abbinato a ogni proprio navigatore. Con questo l'utente, collegando il dispositivo al computer, può condividere modifiche delle mappe con altri utenti di tutto il mondo e, praticamente, ricevere aggiornamenti in tempo reale dalla comunità di fruitori di TomTom.

Ergonomia

Ritroviamo i canoni classici di TomTom. Menù con icone grandi e chiare, grande intuitività e una ricerca degli indirizzi facile e veloce. Le ricerca predittiva dei dati in fase di digitazione è molto pratica. Il calcolo dell'itinerario e i nuovi calcoli in seguito a deviazioni sono tra i più veloci della categoria. La schermata di navigazione è chiara, le indicazioni visive e sonore arrivano con buon tempismo. Durante il tragitto TomTom One V3 offre la visualizzazione realistica dei cartelloni stradali e un allarme sonoro nel caso si sorpassi il limite di velocità.

Conclusioni

Il TomTom One V3 offre la migliore navigazione nella propria gamma di prezzo. Il modello con le mappe italiane si compra a circa 150 euro; il modello XL con schermo da 4,3" costa 50 euro in più. Bisogna aggiungere circa 50 euro per le mappe europee  e la stessa cifra per il modulo TMC, con il quale ricevere le informazioni sul traffico. Ricordiamo che il servizio Traffico di TomTom costa circa 40 euro all'anno; altri produttori lo offrono gratuitamente, ma solo su navigatori di fascia media e medio alta.

Voto: 8,5/10

Pro

  • Ergonomia
  • Servizi

Contro

  • Il sistema di fissaggio non è perfetto
Leggi altri articoli
  • 5 Navigatori GPS di fascia bassa a confronto
  • 9 cm di diagonale
  • TomTom One V3
  • Mio C230
  • Becker 7927
  • Garmin nüvi 250 Pink
  • Navigon 2110

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.