image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Addio Sir Ian Wilmut, aveva clonato la pecora Dolly

Ci lascia Ian Wilmut, lo scienziato dietro l'iconica pecora Dolly.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Rocchi

a cura di Luca Rocchi

Managing Editor

Pubblicato il 12/09/2023 alle 10:44

Il dottor Ian Wilmut, lo scienziato che ha guidato il team che ha realizzato la clonazione della pecora Dolly nel 1996, è deceduto all'età di 79 anni. L'annuncio della sua scomparsa è stato fatto oggi dall'Università di Edimburgo, dove Wilmut era stato professore prima del suo ritiro nel 2012. La pecora Dolly è stata un'iconica pietra miliare come prima clonazione riuscita di un mammifero ottenuta da una cellula somatica adulta, dimostrando la fattibilità della tecnica di trasferimento nucleare di cellule somatiche. Sebbene controverso, questo risultato scientifico ha aperto la strada alle ricerche attuali sulla medicina rigenerativa.

Nato vicino a Stratford-upon-Avon, città natale di Shakespeare, nel 1944, Wilmut sviluppò un interesse per la biologia durante i suoi anni di scuola a Scarborough. Successivamente, cambiò la sua specializzazione presso l'Università di Nottingham, passando dall'agricoltura alle scienze animali, dando inizio al lavoro che lo avrebbe reso famoso. Durante il suo dottorato di ricerca presso l'Università di Cambridge, Wilmut iniziò a esplorare il campo della conservazione di sperma ed embrioni mediante il congelamento. Nel 1972, divenne il primo scienziato a congelare con successo un embrione di vitello, chiamato "Frostie", e a trasferirlo a una madre surrogata dopo il processo di scongelamento.

Si dedicò successivamente alla creazione di pecore geneticamente modificate capaci di produrre latte contenente proteine capaci di curare malattie umane. Un anno prima della nascita di Dolly, riuscì a clonare due agnelli, Megan e Morag, utilizzando cellule prelevate da embrioni di pecora.

La nascita di Dolly nel 1996 rappresentò una pietra miliare, poiché fu la prima volta che un mammifero venne clonato con successo da una cellula adulta. Questa scoperta scientifica e rivoluzionaria suscitò una grande attenzione mediatica e portò a dibattiti etici sul futuro della clonazione, con molte preoccupazioni riguardo alla possibilità di clonare esseri umani. Wilmut dimostrò successivamente che non solo le cellule potevano essere utilizzate per clonare un animale, ma potevano anche essere modificate geneticamente. Nel 1997, nacque quindi Polly, il primo mammifero clonato geneticamente, che aveva un gene umano inserito nel suo patrimonio genetico per produrre una proteina mancante nelle persone affette da emofilia. Polly rappresentò l'ultimo esperimento di clonazione di Wilmut.

Negli anni successivi, Wilmut focalizzò la sua ricerca sull'utilizzo della clonazione per produrre cellule staminali destinate alla medicina rigenerativa. Nel 2008, fu nominato cavaliere per i suoi contributi scientifici e si ritirò. Nel 2018, gli fu diagnosticato il morbo di Parkinson, e da allora ha sostenuto un programma di ricerca per cercare di rallentare la progressione della malattia.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #4
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #5
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #6
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.