image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

AGCOM: ecco le vere prestazioni medie 3G e 4G

AGCOM ha ha pubblicato il resoconto preliminare della campagna Misura Internet Mobile 2016. 3G e 4G vanno mediamente molto meno rispetto a quanto promesso.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 19/09/2017 alle 08:55

Se gli operatori mobili italiani fossero costretti a far pagare le loro prestazioni come al mercato rionale - un tanto all'Mbps - chiuderebbero bottega. Il Garante delle Comunicazioni ha pubblicato il resoconto preliminare della campagna Misura Internet Mobile 2016, in pratica i primi risultati della sua attività di "rilevazione e valutazione della qualità di servizio relativa alle connessioni dati a banda larga per le reti mobili italiane" basate su test realizzati dagli utenti.

Si parla di un periodo di monitoraggio, che per questa ultima sessione, è andato dal 24 ottobre 2016 all'8 marzo 2017, durante i giorni lavorativi con smartphone LTE (category 4) basati su Android. Insomma, l'idea era quella di replicare le condizioni in cui si trovano la maggioranza degli utenti italiani. E non a caso sono state scelte le reti di 3 Italia, Wind, TIM e Vodafone.

AGCOM

Le città monitorare

Al solito bisogna considerare che si tratta di medie statistiche, con tutte le conseguenze del caso: ci sarà sempre un utente con il miglior terminale del mercato e una condizione di affollamento celle ridotto che andrà meglio di un altro con cellulare meno evoluto in una zona affollata.

Al netto degli estremi si può dedurre dai rilevamenti effettuati nelle principali città italiane (40) che ormai la maggioranza degli italiani sono coperti da 3G (max nominale 42 Mbps) e 4G (max nominale 150 Mbps).

agcom

Wind vanta un 71% di traffico generato su 3G, mentre 3 Italia, TIM e Vodafone si fermano rispettivamente al 62%, 42% e 39%. Sul fronte 4G domina Vodafone con il 61%, contro il 58% di TIM, il 38% di 3 Italia e il 29% di Wind.

3G

Media 3G in 30 città

I valori prestazionali medi raggiunti nelle 40 città monitorate in 3G sono stati di 9,5 Mbps in download e 2,9 Mbps in upload, con fluttuazioni minime in relazione alla popolosità dei territori. A livello regionale si è distinto il Friuli Venezia Giulia con una media di 11,4 Mbps in download, mentre la maglia nera è andata alla Sardegna con 6,8 Mbps.

4G

4G in città con popolazioni diverse

Lo scenario migliora con i servizi 4G ma non così tanto come ci si aspetterebbe. La media nazionale in download raggiunge 27,7 Mbps mentre in upload non supera i 19,9 Mbps. Anche in questo la popolosità delle città non incide moltissimo: nei centri con 200-500mila abitanti si guadagnano in media 2,8 Mbps in download e 0,6 Mbps in upload. Bologna eccelle con 33,6 Mbps in download, mentre Napoli non va oltre i 22,6 Mbps.

3G

4G nelle principali 10 cirrà

L'AGCOM ha pubblicato anche tabelle che riguardano i rilevamenti dinamici, quindi in movimento su auto in città e fuori città. In 4G la situazione non cambia molto, con variazioni di qualche Mbps - quindi non più del 10% in meno. Mentre in 3G le medie crollano, con download e upload rispettivamente a quota 7,2 Mbps e 2,4 Mbps - praticamente il 20/30% in meno a seconda dei casi.


Tom's Consiglia

Qualcuno ha detto Nokia 3310? A volte sembra di vivere in un'altra epoca.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #2
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
La piccola JBL Clip 5 scende per la prima volta sotto i 40€. Stiamo parlando della colorazione rossa.
Immagine di La JBL rossa che volevi ora è al -44%: non fartela scappare!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.