image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Alimentatori troppo grandi e prese sprecate: diciamo basta!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Vittorio Pipia

a cura di Vittorio Pipia

Pubblicato il 10/07/2018 alle 10:34

Le multiprese - spesso chiamate ciabatte - permettono di espandere la possibilità di collegare più dispositivi sfruttando una sola presa a muro. Purtroppo però ci ritroviamo spesso a rinunciare a una o più spine, perchè gli alimentatori occupano un volume talvolta più grande del necessario. 

Col passare degli anni il numero di dispositivi tecnologici che usiamo giornalmente aumenta sempre di più. Molti di essi aiutano a svolgere le normali azioni quotidiane, altri a passare il tempo libero, altri ancora hanno consentito di raggiungere livelli di efficienza nel lavoro, impensabili fino a qualche anno fa.

4400

Tutti i dispositivi sono accomunati dal fatto di avere una batteria, o comunque di essere alimentati e ciò necessita di un collegamento alla rete elettrica. Arriviamo al dunque: perché i vari produttori, spesso e volentieri, producono alimentatori talmente voluminosi da occupare il posto di due prese? Eppure la grandezza di una presa e di conseguenza lo spazio disponibile, dovrebbe essere ben noto a chiunque commercializzi dispositivi e apparecchiature elettroniche.

Sembra quasi che le aziende costruiscano alimentatori più grandi del necessario come se ci volessero fare un dispetto. Per carità, potrebbero esserci tante motivazioni, soprattutto a livello di sicurezza, per giustificare dimensioni più grandi. Condensatori e resistenze si scaldano al passaggio dell'energia elettrica e avere più spazio dello stretto indispensabile potrebbe rivelarsi una scelta più saggia.

Leggi anche: Guida all'acquisto dell'alimentatore

Tuttavia c'è chi sostiene che tale motivo non dovrebbe costringere le aziende a realizzare alimentatori che occupino necessariamente due prese; oltre al fatto che la sicurezza può essere raggiunta in diversi modi, per esempio adottando componenti di migliore qualità, o sviluppando lo spazio in altezza.

alimentatore analogico stabilizzato ac dc 9v 500ma

Tale comportamento è comune a tutte le aziende, sia le più famose che le meno diffuse e in molti casi ci costringe a dover rinunciare ad una presa, apparentemente senza un vero e proprio motivo. È una situazione spesso frustrante. Quando si acquista una multipresa lo si fa pensando al numero di dispositivi che si vogliono collegare, ma se uno o più di questi occupa più di una spina, saremo costretti a scegliere una multipresa più grande del necessario.

Il tutto senza una valida motivazione che non sia legata a un cattivo progetto dell'alimentatore, magari per esigenze di budget.

20161129182029 Multipresa 7 Posti Italiana Bipasso   Schuko silamp

Insomma, sembra quasi un cane che si morde la coda: alimentatori più grandi del dovuto che costringono ad avere più prese del necessario, con un aumento dei consumi e dei costi che si potrebbe evitare.

Voi da che parte state? Reputate superfluo dover sacrificare una presa e pensate che ciò sia dovuto a semplice pigrizia, oppure credete che ci siano ragioni tecniche ben specifiche dietro questa scelta?


Tom's Consiglia

Dovete collegare più di 12 dispositivi a una presa elettrica? Questa multipresa garantisce affidabilità e sicurezza.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.