image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continu...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Alla NASA c'è odore di Titano

Gli scienziati NASA hanno comunicato di essere riusciti a riprodurre il mix degli elementi che compongono l'atmosfera di Titano.

Advertisement

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/06/2014 alle 09:30 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:51
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La NASA ha ricreato in laboratorio la composizione dell'atmosfera su Titano, la luna più grande di Saturno, riuscendo anche a classificare un materiale precedentemente non identificato, che era stato rilevato dallo strumento Composite Infrared Spectrometer di della sonda Cassini-Huygens.

Per riuscire nell'esperimento gli scienziati dell'agenzia spaziale statunitense hanno combinato diversi gas in una camera di sperimentazione in cui sono state replicate le condizioni di Saturno e li hanno fatti reagire in maniera che potessero produrre gli stessi materiali presenti nell'atmosfera della luna.

Titano

Prima dell'esperimento era già noto che nell'atmosfera di Titano i due gas più abbondanti sono l'azoto e il metano, ma non si conoscevano altri materiali né in quale proporzione erano presenti. Sta di fatto che in tutte le prove condotte in precedenza non era stato possibile riprodurre una firma spettrale che corrispondesse a quella trasmessa da Cassini.

Quando i ricercatori non hanno aggiunto un terzo gas, il benzene, la miscela ha iniziato a prendere forma. Gli scienziati poi hanno aggiunto altri gas che spesso sono presenti insieme a quest'ultimo: idrocarburi aromatici.

Così facendo le caratteristiche spettrali hanno coinciso con quelle rilevate dalla sonda Cassini. Anche se il mix di elementi non è ancora perfetto, adesso abbiamo una visione più chiara ma anche un altro elemento: l'odore dato appunto dagli idrocarburi. Nessuno alla NASA ha effettivamente descritto l'odore che si è ottenuto, ma evidentemente aspirare un cocktail chimico come quello non è salutare.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
3

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Sponsorizzato

La casa più sicura con le offerte Reolink: tutte le promo del Black Friday

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.