image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Allarme idrico in Italia, la prevenzione si fa col satellite

In Italia non piove da mesi eppure molte aziende idriche si sono rese conto della criticità solo ora. Per fortuna ci sono anche esempi virtuosi come il Gruppo Hera, che cerca le perdite negli acquedotti tramite satellite.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 26/07/2017 alle 12:35

In Italia c'è la siccità. E mentre a Roma è ancora sul tavolo la concreta possibilità di razionare l'acqua per 1,5 milioni di abitanti (il provvedimento è stato solo rinviato) noi ci siamo posti una semplice domanda: le piogge mancano da almeno 4 o 5 mesi, possibile che nessuno in tutto questo tempo si sia accorto dell'appressarsi di una criticità e abbia pensato per tempo di correre ai ripari? Eppure le tecnologie adatte alla prevenzione esistono.

Uno dei maggiori motivi di spreco dell'acqua in Italia non sono le cattive abitudini degli utenti, che pure ovviamente incidono negativamente, ma lo stato di manutenzione (o mancata manutenzione) degli impianti idrici, che porta a perdite spesso assai copiose.

perdita acqua rete idrica1

Da questo punto di vista un esempio particolarmente virtuoso arriva da Hera, un gruppo che vede l'aggregazione di 11 municipalizzate dell'Emilia Romagna che, prima in Italia, si è dotata di un nuovo sistema basato sulla scansione del suolo tramite satellite. Il progetto è realizzato da Hera grazie alla partnership con Utilis, società israeliana con un team di esperti in geofisica, idrologia e di gestione della rete. La soluzione, unica e all'avanguardia in questo campo, è in grado di rilevare perdite d'acqua dolce in sistemi di approvvigionamento idrico, grazie all'analisi tramite algoritmo delle scansioni del sottosuolo acquisite dai satelliti. In pratica la stessa tecnologia utilizzata nell'esplorazione spaziale per cercare l'acqua su altri pianeti.

Le immagini sono acquisite tramite il satellite Alos-2, gestito dalla Japanese Aerospace Exploration Agency (JAXA), in orbita a circa 650 chilometri sopra la Terra. Quest'ultimo utilizza segnali elettromagnetici con una lunghezza d'onda in grado di penetrare il terreno. Il sistema è utilizzabile sia di giorno sia di notte e in qualsiasi condizione meteo.

La scansione satellitare rileva alcuni elementi che possono essere indicativi, ad esempio l'eventuale presenza di cloro, elemento rivelatore dell'acqua potabile. L'acqua, infatti, secondo le normative vigenti deve essere addizionata di predefiniti quantitativi di cloro, prima di essere immessa in rete, perché sia protetta da eventuali successive contaminazioni batteriche.

I dati così ottenuti sono poi "ripuliti" dalla presenza di eventuali informazioni distorte e incrociati con lo schema della rete. In questo modo s'individua una mappa nella quale sono evidenziati punti della rete in cui sono presenti possibili perdite.

acqua zero

La vera e propria ricerca fughe in loco viene svolta in seguito con i metodi tradizionali, ma, grazie alla precisione del nuovo sistema, in ambiti assai più circoscritti.

La tecnologia è stata già sperimentata con ottimi risultati a Ferrara, e da quest'anno sarà utilizzata nel bolognese e in Romagna per integrare l'attività programmata di ricerca perdite. Solo nel 2015, grazie all'attività di ricerca delle perdite in rete, il Gruppo ha recuperato oltre 1.500 milioni di litri di acqua.


Tom's Consiglia

Paura di restare a secco in questa torrida estate? Meglio dotarsi di una piscina fuori terra e non pensarci più!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.