Allarme idrico in Italia, la prevenzione si fa col satellite

In Italia non piove da mesi eppure molte aziende idriche si sono rese conto della criticità solo ora. Per fortuna ci sono anche esempi virtuosi come il Gruppo Hera, che cerca le perdite negli acquedotti tramite satellite.

Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

In Italia c'è la siccità. E mentre a Roma è ancora sul tavolo la concreta possibilità di razionare l'acqua per 1,5 milioni di abitanti (il provvedimento è stato solo rinviato) noi ci siamo posti una semplice domanda: le piogge mancano da almeno 4 o 5 mesi, possibile che nessuno in tutto questo tempo si sia accorto dell'appressarsi di una criticità e abbia pensato per tempo di correre ai ripari? Eppure le tecnologie adatte alla prevenzione esistono.

Uno dei maggiori motivi di spreco dell'acqua in Italia non sono le cattive abitudini degli utenti, che pure ovviamente incidono negativamente, ma lo stato di manutenzione (o mancata manutenzione) degli impianti idrici, che porta a perdite spesso assai copiose.

perdita acqua rete idrica1

Da questo punto di vista un esempio particolarmente virtuoso arriva da Hera, un gruppo che vede l'aggregazione di 11 municipalizzate dell'Emilia Romagna che, prima in Italia, si è dotata di un nuovo sistema basato sulla scansione del suolo tramite satellite. Il progetto è realizzato da Hera grazie alla partnership con Utilis, società israeliana con un team di esperti in geofisica, idrologia e di gestione della rete. La soluzione, unica e all'avanguardia in questo campo, è in grado di rilevare perdite d'acqua dolce in sistemi di approvvigionamento idrico, grazie all'analisi tramite algoritmo delle scansioni del sottosuolo acquisite dai satelliti. In pratica la stessa tecnologia utilizzata nell'esplorazione spaziale per cercare l'acqua su altri pianeti.

Le immagini sono acquisite tramite il satellite Alos-2, gestito dalla Japanese Aerospace Exploration Agency (JAXA), in orbita a circa 650 chilometri sopra la Terra. Quest'ultimo utilizza segnali elettromagnetici con una lunghezza d'onda in grado di penetrare il terreno. Il sistema è utilizzabile sia di giorno sia di notte e in qualsiasi condizione meteo.

La scansione satellitare rileva alcuni elementi che possono essere indicativi, ad esempio l'eventuale presenza di cloro, elemento rivelatore dell'acqua potabile. L'acqua, infatti, secondo le normative vigenti deve essere addizionata di predefiniti quantitativi di cloro, prima di essere immessa in rete, perché sia protetta da eventuali successive contaminazioni batteriche.

I dati così ottenuti sono poi "ripuliti" dalla presenza di eventuali informazioni distorte e incrociati con lo schema della rete. In questo modo s'individua una mappa nella quale sono evidenziati punti della rete in cui sono presenti possibili perdite.

acqua zero

La vera e propria ricerca fughe in loco viene svolta in seguito con i metodi tradizionali, ma, grazie alla precisione del nuovo sistema, in ambiti assai più circoscritti.

La tecnologia è stata già sperimentata con ottimi risultati a Ferrara, e da quest'anno sarà utilizzata nel bolognese e in Romagna per integrare l'attività programmata di ricerca perdite. Solo nel 2015, grazie all'attività di ricerca delle perdite in rete, il Gruppo ha recuperato oltre 1.500 milioni di litri di acqua.


Tom's Consiglia

Paura di restare a secco in questa torrida estate? Meglio dotarsi di una piscina fuori terra e non pensarci più!