image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perde...
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...

Anomalia al Polo Sud della Luna: c'è sepolto un asteroide metallico?

Incrociando le misurazioni di due missioni della NASA attorno alla Luna, gli scienziati hanno dedotto che un enorme bacino al Polo Sud possa nascondere i resti di un asteroide che si è schiantato 4 miliardi di anni fa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 11/06/2019 alle 09:22

C'è qualcosa di molto strano e molto denso sotto alla superficie del bacino Polo Sud-Aitken. Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Geophysical Research Letters, quella "macchia" enorme potrebbe rappresentare i resti sepolti di un asteroide che si schiantò sulla superficie della Luna e formò il bacino che oggi vediamo. L'ipotesi si basa sui dati delle missioni NASA Gravity Recovery and Interior Laboratory (GRAIL) e Lunar Reconnaissance Orbiter. Combinando i dati, gli scienziati hanno notato una discrepanza tra la topografia della superficie lunare e il suo campo gravitazionale.

"Immaginate di prendere una catasta di metallo cinque volte più grande della Big Island delle Hawaii e di seppellirla sottoterra. È all'incirca la massa che abbiamo rilevato", ha spiegato l'autore principale dello studio Peter B. James, geologo della Baylor University in Texas.

missioni-nasa-attorno-alla-luna-37035.jpg

La missione GRAIL comprendeva due veicoli spaziali che trascorsero oltre un anno in orbita attorno alla Luna, misurandone il campo gravitazionale al fine di determinarne la sua struttura interna. Il Lunar Reconnaissance Orbiter invece ha lavorato quasi 10 anni ed effettuato miliardi di misurazioni dell'altitudine precisa della superficie lunare.

Il bacino Polo Sud-Aitken è caratterizzato da un enorme cratere che si estende per 2.000 chilometri, ossia il più grande che gli scienziati planetari abbiano finora osservato. Come suggerisce il nome si trova vicino al Polo Sud della Luna, e gli esperti ritengono che sia stato creato 4 miliardi di anni fa. Quando i ricercatori hanno notato un aumento del campo gravitazionale della Luna approssimativamente allineato all'area del bacino Polo Sud-Aitken, si domandarono se l'anomalia potesse avere un legame diretto con il cratere stesso.

missioni-nasa-attorno-alla-luna-37037.jpg
Lunar Reconnaissance Orbiter. Crediti: NASA

"Una delle spiegazioni di questa massa è che il metallo dell'asteroide che ha formato questo bacino sia ancora incorporato nella superficie della Luna", spiega James. Un'altra possibile spiegazione dell'anomalia è che l'area sia ricca di ossidi, che probabilmente si sarebbero formati quando l'antico magma della Luna si raffreddò e si solidificò.

Se avete bisogno di una spinta ideologica per essere interessati dalla Luna consigliamo di vedere il toccante documentario The Last Man on the Moon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Adidas ha fatto iniziare il suo Black Friday 2025 e la novità è che una parte delle offerte sono riservate ai membri adiClub, a cui potete iscrivervi gratuitamente.
Immagine di Black Friday quasi esclusivo per i membri adiClub: non perderlo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Esplora le offerte Black Friday di Nike per trovare modelli iconici a meno. Scopri tutti i capi e le scarpe. Spedizione e resi gratuiti.
Immagine di Rinnova il tuo guardaroba! Il Black Friday di Nike è imperdibile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
IBS mette una raccolta di LEGO scontati al 30%. La promozione è valida fino al 1 dicembre. Tantissime idee per regalare ore di divertimento e arricchire la collezione di grandi e piccoli costruttori.
Immagine di 30% di sconto su tutti questi LEGO: impossibile resistere al Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.