image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025! Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntat...
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con ...

Antifurto domestico hi-tech economico con il crowdfunding

Canary è un sistema di allarme per la casa che costa 150 euro. Sta raccogliendo finanziamenti record.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 02/08/2013 alle 13:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

Miracoli del crowdfunding, potenza della paura di subire un furto in casa. Sulla piattaforma Indiegogo il progetto Canary doveva raggiungere l'obiettivo di 100mila dollari per diventare operativo. In pochi giorni, invece, ha raccolto quasi un milione di dollari, e al termine della campagna mancano ancora tre settimane!

Il motivo del successo della raccolta fondi è facilmente intuibile. Canary è un piccolo, potente (ed economico, rispetto ai concorrenti già sul mercato) sistema di allarme domestico all-in-one. E poi è anche un bell'oggetto di design, da mettere sulla scrivania o su uno scaffale della libreria. Tutto sembra tranne che un sistema di allarme.  

Elemento di arredo o allarme?

Al suo interno ci sono una telecamera HD con obiettivo grandangolare (anche per la visione notturna), un microfono, una sirena d'allarme, sensori di movimento, temperatura, umidità, qualità dell'aria. Si aziona a distanza, dallo smartphone, e lancia un segnale di pericolo se in casa è entrato qualcuno, se c'è un rumore sospetto, se la temperatura è aumentata a causa di un principio di incendio. Canary fa vedere cosa accade in casa in live streaming. Si collega alla rete wireless casalinga ma sarà anche dotato di porta Ethernet.

Costa 150 euro: ne servono altri 22 per la spedizione in Italia. Le prenotazioni sono già tantissime e la consegna è prevista per maggio 2014. Chiunque abbia già frequentato una piattaforma di crowdfunding sa che si tratta di tempi normali affinché il progetto completi il suo iter di produzione.

L'altro motivo del successo di Canary sta nelle cifre dei furti in appartamento. Finora sono arrivati ordini da 67 paesi, perché il fenomeno è una piaga che non risparmia nessuno. Negli Stati Uniti i numeri sono impressionanti, ma anche in Italia non si sta meglio. Qualche giorno fa Confabitare, l'associazione dei proprietari immobiliari, ha messo a confronto il dati del primo semestre 2013 con quelli dello stesso periodo dell'anno precedente: i furti in casa sono aumentati del 28 per cento. Bologna è al top della classifica con un balzo del 30,3 % seguita da Milano con il 29%, Torino col 26% e Roma col 25%. Va un po' meglio a Bari, con un 13% in più. 

###old2467###old

Il co-fondatore e CEO di Canary, Adam Seger, è un esperto di sicurezza. Ha lavorato a lungo per le forze armate israeliane e come consulente aziendale. Seger ha raccontato al magazine Hackthings che l'idea di progettare Canary gli è venuta dopo aver speso un mucchio di soldi per installare sistemi di allarme nella sua abitazione. Si sono rivelati inutili, costosi e insoddisfacenti, "così ho deciso di fare da me".

Un'idea da (quasi) un milione di dollari, e non è ancora finita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #4
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #5
    Una Sony OLED così, a questo prezzo? Offerta da scoprire subito
  • #6
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
Articolo 1 di 3
Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
In scadenza il 19 novembre, la promozione di Aliexpress potrebbe essere stata quella a durare più a lungo per il Single Day, iniziata l’11 novembre.
Immagine di Ultimi 2 giorni di Single Day su AliExpress: cashback e coupon in scadenza!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
La nuova puntata dello show preferito di nerd e videogiocatori è ora disponibile anche su YouTube!
Immagine di Crossover - Universo Nerd, arriva su YouTube la prima puntata speciale da Lucca C&G 2025!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.