Sono uno strenuo sostenitore della semplicità, in tutte le cose, fumetto compreso. Nonostante ciò tendo a ricadere periodicamente nella complicazione (sul lavoro, nei fumetti) e mi pento ogni volta, rafforzando così, sempre di più, la mia convinzione. La bellezza sta dietro la semplicità, l'arte sta nel togliere, non nell'aggiungere. Amo tutti i fumetti in cui il tratto semplifica, riassume, sintetizza, coglie l'essenza.
Il fumetto che vi presento questo fine settimana, oltre ad essere una bella storia nata per giovani adulti - ma assolutamente leggibile anche per i non più giovani - ha uno stile irresistibile. Uno stile che non riesco a catalogare, assolutamente personale, originale, che non assomiglia a nulla di (a me) noto, ma che ho amato molto. Bianco su nero e tonalità di viola piatto, anatomie lontane dal manga, espressivo e dinamico.

Si tratta di Anya e il suo fantasma, storia di spettri ma anche storia di adolescenti imbranati, grassocci e inadeguati. Storia di cotte per il più bello della scuola, storia di amici piattole che alla fine si rivelano migliori dei migliori, storie di famiglie incasinate. Storia di vita quotidiana adolescenziale di Anya, la protagonista, che si complica però con l'arrivo di un fantasma.

Non volendo togliervi il gusto della sorpresa, non vi racconterò in quale modo il fantasma, che entra prepotentemente e violentemente nella vita di Anya, ne influenzerà l'andamento, vi dico solo che vale la pena leggerlo per farsi sorprendere ad ogni pagina. E la storia che vi troverete a leggere, nonostante il segno e il contenuto rassicurante, assumerà invece toni misteriosi e inquietanti. Ha ragione Neil Gaiman che lo ha definito un capolavoro.
Anteprima del fumetto sfogliabile su ISSUU.
Giudizio | Capolavoro |
---|---|
Keyword | Amici, adolescenza, fantasmi |
Voto | Molto bello |
Autori | Vera Brosgol |
Genere | Riti di passaggio con ectoplasma |
Pagine | 224 |
ISBN | 978-88-6543-144-3 |
Formato e rilegatura | Cartonato 15 x 21 |
Data di pubblicazione | Febbraio 2014 |
Editore | Bao Publishing |
Età consigliata | Giovani adulti |
Cristiano Corsani (aka Cryx) è un sistemista con la passionaccia per il disegno e i fumetti. Dal 2012 collabora con Tom's Hardware pubblicando settimanalmente vignette e storie a puntate che trovate in formato cartaceo e ebook su Amazon. Nel tempo ha disegnato per Cartaigienicaweb, Marco Sabatelli editore, Ibiskos e Apogeo.
Se vi piacciono le storie di formazione, I Kill Giants è un altro fumetto da non perdere.