image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Apollo 11: gli astronauti prendevano appunti sui muri

Il lavoro di ricostruzione 3D della cabina dell'Apollo 11 allo Smithsonian National Air and Space Museum ha portato alla luce gli appunti che presero gli astronauti durante la prima missione sulla Luna. Sono sui muri e sugli sportelli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 15/02/2016 alle 11:16

All'interno della cabina dell'Apollo 11 Command Module Columbia ci sono delle scritte a mano fatte dagli astronauti della NASA in missione. Sono venute alla luce grazie al lavoro di ricostruzione del modello in 3D ad opera degli archivisti dello Smithsonian National Air and Space Museum, che hanno postato sul blog ufficiale del museo le foto che vedete in questa notizia.

Sono per lo più appunti e conti, che danno una visione più umana e concreta di quella che era la vita a bordo della navicella durante il primo viaggio di andata e ritorno sulla Luna. All'interno della capsula spaziale, che era rimasta chiusa per decenni, si vede chiaramente un calendario, oltre ad alcune note scritte a mano, e conti matematici.

ysfu1umuhpkcvbfr0qgs

Nell'immagine qui sopra per esempio vedete le note scritte da Michael Collins quando cercava di individuare la posizione esatta del Modulo Lunare (LM) Eagle sulla superficie lunare mentre orbitava da solo intorno alla Luna con il Colombia. Collins si era segnato le coordinate ricevute da Houston.

L'autore e il momento in cui furono prese le note è stato dedotto confrontando le scritte con le trascrizioni della registrazione audio delle comunicazioni tra il Colombia e Houston.

wzns2l2ykvzpfsi3yxj9

Dalla foto si deduce un'altra informazione: gli sportelli su cui si vedono le scritte erano deputati ad alloggiare materiale secondo una precisa distribuzione dello stoccaggio. Invece sembrerebbe che durante la missione gli astronauti abbiano improvvisato: nell'armadietto R5 avrebbero dovuto depositare le attrezzature ausiliarie relative al sistema di gestione dei rifiuti della sonda, invece lo usarono per riporre i loro sacchetti di urina. Secondo gli esperti dello Smithsonian presero questa decisione nelle prime fasi del volo, prima che il sistema di smaltimento dei rifiuti fosse attivato. E ne presero nota per ricordarsene.

b0fzvjbkhhzayhpk6wzf

Quello che fa più effetto è probabilmente il piccolo calendario disegnato a mano sotto a uno degli armadietti. Potete vederlo qui sopra e segna ogni giorno della missione, dal 16 al 24 luglio, ciascuno cancellato con una crocetta fatta eccezione per l'ultimo, che è rimasto intatto. Lo stesso calendario si vede nella foto della NASA, alle spalle di John Hirasaki all'interno della capsula durante il periodo di quarantena.

Al momento è in corso l'analisi dettagliata di tutti questi elementi, che può svelare informazioni molto interessanti e inedite sulla missione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.