image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere p...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Portatile, "personal", o entrambi?

Archos propone un prodotto che unisce diverse funzioni, con un disco rigido da 250 GB. Registrazione TV, streaming, trasferimento da e verso dispositivi portatile, e prezzo contenuto. Lo abbiamo messo alla prova, scoprendone pregi e difetti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 16/04/2008 alle 11:04 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Archos TV+ 250 GB, un jolly in salotto
  • Registrare dalla TV
  • Contenuti Online
  • Riproduzione e Sincronia
  • Portatile, "personal", o entrambi?

Portatile, "personal", o entrambi?

Ci sono molti modi per vedere file multimediali sulla TV, dopo averli scaricati: Windows Media Center, adattatori specifici e, naturalmente, Apple TV. Con Windows Media Center potete registrare la TV, e trasferire poi i file ad un riproduttore portatile, oppure potete acquistare i video in negozi online con iTunes. Con una Squeezebox, o con un sistema Sonos, potete trasmettere musica, oppure vedere i contenuti del PC sulla TV, con l'interfaccia Media Center di una XBox360, oppure con dispositivi di produttori come Linksys e D-LINK. Prima della TV+ di Archos, però, non c'era modo di evitare il Media Center con un solo dispositivo.

Solo Windows Media Center raccoglie tutte le caratteristiche di Archos TV+.

Il TV+ combina l'adattatore PVR con il lettore Wi-Fi Archos 605, in una "scatola" bianca da posizionare vicino alla TV; grazie a questa soluzione, non dovrete lasciare a casa il lettore per registrare un programma TV. I nuovi utenti, invece, apprezzeranno la facilità delle impostazioni, migliore rispetto ad altri dispositivi simili. Ci sono, però, alcune funzioni mancanti, che invece ci aspettavamo.

La scelta di non integrare un sintonizzatore ci sembra sensata, così il TV+ può funzionare in ogni parte del mondo senza problemi; inoltre il sintonizzatore, per molti, è un elemento privo d'interesse, che fa aumentare il prezzo. Le mancanze sul piano dell'alta definizione, però, ci sembrano più gravi. Archos sostiene che punta al mercato di massa, composto da utenti che non hanno accesso a canali HD, né a connessioni a banda larga adatta a scaricare filmati ad alta definizione. Siamo certi che scaricare e comprimere enormi file HD, per vederli su un lettore portatile, sarebbe uno spreco di banda, potenza di calcolo ed energia, e di certo non basterebbero i 250 GB del TV+. Non servirebbe, di certo, ad invogliare i produttori cinematografici e vendere i propri prodotti tramite il portale Archos. Tutto diventa più sensato se si considera il TV+ come un dispositivo per registrare programmi televisivi, per rivederli su un dispositivo portatile in un secondo momento. Se, però, si vuole considerare il TV+ come un vero PVR, oppure usarlo per diffondere in streaming i file multimediali, allora ha più senso un prodotto come l'Apple TV o la XBox360, entrambe dotate di uscita HD, come il Media Center. Manca anche il supporto per Mac; per usare tutte le funzioni dell'Archos TV+ ci vuole Windows Media Player.

L'interfaccia sarà apprezzata dai fan di Archos. O, almeno, la riconosceranno. Si tratta di un'interfaccia semplice, ma dall'aspetto un po' datato, come il TV+ in generale.  Si tratta di un prodotto facile da usare, non ostante le controindicazioni. L'aspetto più rilevante è che, anche considerando il costo di tutti i plug-in, non c'è niente sul mercato che offra le stesse caratteristiche ad un prezzo comparabile.

Leggi altri articoli
  • Archos TV+ 250 GB, un jolly in salotto
  • Registrare dalla TV
  • Contenuti Online
  • Riproduzione e Sincronia
  • Portatile, "personal", o entrambi?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Tutte le carte da viaggio tra cui scegliere per stare tranquillo e spendere e amministrare le tue spese serenamente, mentre sei fuori!
Immagine di Migliori carte da usare in viaggio (luglio 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.