image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...

Attacco alla Corea del Nord, Washington resta in silenzio

Ieri la Corea del Nord ha subito un attacco DDoS che ha mandato in panne le scarse infrastrutture del paese. Nessuno ha rivendicato l'operazione ma tutto lascia intendere che sia una nuova evoluzione del caso Sony.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/12/2014 alle 08:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:53

L'intera Corea del Nord ieri ha avuto problemi di connessione a Internet e almeno in qualche momento l'intero paese era offline - almeno quei pochi punti dove un collegamento normalmente c'è. Tutti hanno pensato subito a una qualche relazione con l'attacco a Sony, che ha spinto l'azienda a ritirare The Interview.

Ci sono stati effettivamente massicci attacchi DDoS contro l'infrastruttura nordcoreana, sufficienti a comprometterne il funzionamento, ma per il momento non ci sono rivendicazioni ufficiali. Allo stesso tempo il governo di Kim Jong Un finora si è detto innocente e persino disposto a dare una mano nella caccia al colpevole.

Corea del Nord

Corea del Nord, una notte qualsiasi

Chi potrebbe aver attaccato la Corea del Nord? La rosa dei sospettati è variegata: da una parte potrebbe trattarsi di Anonymous, non sarebbe certo una sorpresa, ma dall'altra del governo statunitense. Barack Obama aveva detto che si stavano valutando le possibili opzioni per rispondere agli attacchi contro Sony, e indirettamente a Hollywood.

Anzi, lo staff del presidente USA si era diretto a Pechino per chieder aiuto nel tentativo di mettere la Corea del Nord in condizione di non nuocere. L'obiettivo è impedire che arrivino altri attacchi dal paese asiatico, ma è curioso che Obama si rivolga proprio a Pechino - uno dei pochi alleati di Pyongyang, ma soprattutto un agguerrito avversario degli USA in tema di cyberguerra (e non solo).  

La Cina potrebbe giocare un ruolo determinante, visto che da lei dipendono tutte le infrastrutture nordcoreane. Per Pechino si tratterebbe di un gesto semplice come abbassare un interruttore. Per il momento gli ufficiali cinesi si sono dichiarati contrari "a ogni forma di cyberattacco e cyberterrorismo", sottolineando però che manca ancora una prova definitiva riguardo alla colpevolezza dei nordcoreani.

The Interview

The Interview

Le prossime mosse della Cina saranno più una questione di diplomazia e politica internazionale, mentre quelle di Sony saranno dettate dal bisogno di curare l'immagine aziendale. Sony ha bisogno in particolare di riprendersi dalle accuse di vigliaccheria dovute proprio alla decisione di ritirare The Interview.

Pare infatti che Sony non abbia scartato del tutto l'idea di distribuire The Interview. Senza prendere impegni formali di alcun tipo i dirigenti dell'azienda hanno affermato che "speriamo ancora che chiunque voglia vedere questo film abbia la possibilità di farlo". L'avvocato David Boies aveva ventilato la possibilità che The Interview sarebbe andato in distribuzione gratuita tramite Crackle, un servizio di streaming della stessa Sony. I portavoce di Sony hanno però smentito quasi subito tale ipotesi, limitandosi a dire che i dirigenti ci stanno ancora pensando.

Dipanare la matassa a questo punto è piuttosto complicato: non sappiamo ufficialmente chi ha attaccato Sony, non siamo certi che siano state poi le stesse persone a minacciare attacchi dinamitardi ai cinema per fermare The Interview. La Corea si dice innocente ma Washington accusa, e cerca un improbabile supporto in Cina. E non sappiamo nemmeno se e quando vedremo The Interview. In tutto questo Sony ha perso milioni di dollari (pare quasi un miliardo), ma c'è chi è pronto a giurare che sia tutto marketing per promuovere il film con Seth Rogen e James Franco - sicuramente ora sono in molti a volerlo vedere.

Difficilmente verremo mai a capo di tutto, ma se non altro Sony ha dell'ottimo materiale per un altro film. 

Follow Valerio Porcu

@ValerioPorcuSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
Articolo 1 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Aliexpress aveva promesso offerte incredibile per il Single Day e cosi è stato! Quelle che vi elencheremo di seguito sono tra le 5 più popolari del momento.
Immagine di 5 offerte pazze del Single Day AliExpress che tutti vogliono
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Ottocast inizia una sorta di riscaldamento per l'imminente Black Friday, rilasciando tuttavia già offerte interessanti.
Immagine di Black Friday: Ottocast parte in sordina, ma le promozioni conquistano già
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Da oggi 11 novembre fino al giorno 23, Leroy Merlin mette disponibile un’ampia selezione di prodotti a prezzi stracciati per rinnovare le tue stanze.
Immagine di Anche la casa si fa bella per il Black Friday: le offerte Leroy Merlin da non perdere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.