image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Atterraggio su Marte del lander NASA InSight. La diretta e tutte le fasi da seguire passo passo

Lunedì potrete seguire in diretta l'atterraggio del lander InSight della NASA sulla superficie di Marte. Ecco i passaggi più importanti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 22/11/2018 alle 09:31

Lunedì 26 novembre atterrerà su Marte il lander InSight, e sarà un evento mediatico. La NASA ha comunicato qualche giorno fa che questa volta l'atterraggio sarà trasmesso in diretta streaming tramite NASA TV, con una trasmissione ininterrotta a partire dalle 12 di lunedì. Ovviamente il termine "diretta" non ha lo stesso significato della diretta di una partita di calcio. Verranno trasmessi audio e video all'interno del Centro di Controllo del Jet Propulsion Laboratory della NASA, con aggiornamenti in tempo reale direttamente dagli esperti di missione.

Il conto alla rovescia per l'atterraggio è iniziato e potete seguirlo tramite la pagina che la NASA ha dedicato a InSight, dove potete vedere anche una simulazione grafica di quelle che dovrebbero essere le ultimissime fasi dell'atterraggio (se tutto andrà come previsto).

Guarda su

Ieri l'agenzia spaziale statunitense ha pubblicato anche la scansione temporale degli eventi che nell'insieme comporranno la delicata fase di atterraggio. Il processo di entrata in atmosfera, discesa e atterraggio inizierà 19 di lunedì 26 novembre, il contatto con Marte è previsto alle 21 ora italiana. Sebbene tutta questa fase duri circa 7 minuti, sono molte le cose che potrebbero andare storte nel momento in cui il veicolo spaziale rallenterà bruscamente dalla velocità iniziale di 19.800 km/h a 8 km/h, velocità a cui dovrebbe toccare il suolo marziano. Quelli che la NASA aveva già battezzato con Curiosity "sette minuti di terrore".

Guarda su

La separazione del modulo che contiene il lander avverrà alle 20:40, un minuto dopo il modulo dovrà orientarsi per fare correttamente ingresso nell'atmosfera, che avverrà alle 20:47, a una velocità di circa 19.800 km/h. Alle 20:49 si registrerà il momento di picco del riscaldamento dello schermo termico di protezione, che raggiungerà circa 1.500° centigradi. 15 secondi dopo la fase che fa tremare di più: il riscaldamento intenso potrebbe interrompere temporaneamente la trasmissione dei segnali radio.

Alle 20:51 si aprirà il paracadute, 15 secondi dopo verrà sganciato lo scudo termico, ormai inutile, e 10 secondi dopo si apriranno le tre "gambe" del lander. Alle 20:52 si attiveranno gli strumenti che dovrebbero rilevare con precisione la distanza dal suolo, alle 20:53 avverranno in rapidissima sequenza la separazione dal guscio posteriore e dal paracadute, l'accensione dei retrorazzi e il posizionamento del lander nell'assetto corretto per l'atterraggio. Le 20:54 è l'ora prevista per il touchdown, ma fino alle 21:01 sulla Terra non riceveremo il "Beep" trasmesso dalla radio X-Band di InSight, che sarà il segnale di conferma che il lander è vivo e funzionante.

Come detto avremo un resoconto in diretta di quello che sta accadendo. La prima immagine di InSight sulla superficie di Marte non arriverà prima di martedì mattina. Per chi non ha seguito l'atterraggio di Curiosity vale la pena dedicare 10 minuti a questo evento. Per capire la difficoltà di un evento simile, la passione e la tensione di chi ci ha dedicato tanto lavoro. E perché adesso è "solo un lander", quando ci saranno delle persone nella capsula di atterraggio sarà pazzesco.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.