image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Bambini esploratori dello Spazio con il National Geographic

Se cercate un libro per bambini per presentargli il Sistema Solare, le galassie e le altre meraviglie del Cosmo affidatevi a National Geographic con questo testo senza finestrelle ed elementi mobili: semplice ed efficace, indicato per lettori dai 7 anni in su.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 29/09/2017 alle 23:48

rubrica bimbi

Lo Spazio appassiona la maggior parte dei bambini, ma trovare il libro giusto non è facile. In passato ho trattato in questa rubrica diverse proposte a tema, alcune per i più piccoli altre per i più grandicelli. Nel primo caso le finestrelle possono essere un interessante espediente per attirare l'attenzione (sempre che non siano così tante da diventare una distrazione), ma quando i lettori crescono questa soluzione non più adatta. Per i curiosi dai sette anni in su una soluzione ottima è Il primo grande libro dello spazio, una produzione National Geographic Kids che già da solo è garanzia di qualità.

Si tratta ovviamente di un libro illustrato, che agevola la lettura grazie ai testi sintetici e alla stampa a caratteri piuttosto grossi, perfetti per chi ha appena iniziato a leggere. Le immagini sono spettacolari, esaltate anche dalla carta patinata. Sconsigliato per i piccoli della materna perché le pagine non sono resistenti come quelle in cartoncino, è una delle poche soluzioni a cavallo fra l'ampia produzione a finestrelle, pagine apribili, inserti da tirare a altro, e i testi più evoluti come per esempio Avventura nello Spazio.

914z+rin8mL

Gli argomenti trattati vanno dai pianeti al Sole, passando per la Luna, le galassie, sotto forma di didascalie, box con le curiosità e domande che rendono la lettura interattiva e divertente. I concetti sono d'immediata comprensione grazie alla sintesi e all'accompagnamento fotografico che è sempre presente, e sono confezionati per soddisfare le prime curiosità di base. Del resto un maggior numero di dettagli rischierebbe di annoiare molti bambini e allontanarli anziché attirarli.

nebulosa Pilastri della creazione

Pilastri della Creazione, Crediti: NASA, ESA, STScI

Nonostante mia figlia di sette anni abbia visto diversi libri sullo Spazio, questo l'ha attirata soprattutto per la scelta delle immagini, perché sono talmente numerose che molte non sono presenti in altre edizioni. Inoltre la mancanza di linguette varie con cui giocare le ha dato fin da subito la sensazione di essere "un libro per grandi", cosa che l'ha spinta ancora di più alla lettura. Quest'ultima è stata soddisfacente: la lunghezza e i contenuti sono decisamente a portata di bambino, quindi è riuscita da sola a completarlo, anche se avrei preferito affiancarla per divertirmi anch'io  con i contenuti, che non sono affatto noiosi, anzi!


Tom's Consiglia

I vostri figli sono troppo grandi per questo libro, preferiscono un'avventura spaziale avvincente? Il primo grande libro dello spazio è quello che fa per voi!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.