image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Banda larga e investimenti: indagano Antitrust e AGCOM

Antitrust e AGCOM indagano sulla banda larga: la velocità, gli investimenti, la concorrenza, il possesso delle reti. Si tratta di un'indagine a 360 gradi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 09/01/2014 alle 19:49 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (AGCOM) e l'Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) hanno deciso l'avvio in forma coordinata di un'indagine conoscitiva sulla concorrenza nel mercato delle telecomunicazioni, in particolare sui servizi di accesso e le prospettive d'investimento nelle reti a banda larga e ultra-larga, sia fissa che mobile.

L'indagine vuole acquisire informazioni relative alle prospettive del mercato ed elementi utili per definire strategie regolamentari adeguate all'evoluzione tecnologica e di mercato, identificare la maggiori criticità concorrenziali nella fornitura di reti e servizi di comunicazioni elettroniche, favorire la promozione degli investimenti infrastrutturali e dell'innovazione per il raggiungimento degli obiettivi fissati dall'Agenda Digitale per il 2020.

Sul sito dell'AGCM un documento riporta che l'Autorità ha rilevato come lo sviluppo dei servizi digitali e delle infrastrutture "ha una rilevanza essenziale per la ripresa della competitività e della crescita dell'economia italiana, oltre che europea".

Si afferma inoltre che "l'Italia sconta ancora notevoli ritardi nel raggiungimento degli obiettivi della Digital Agenda comunitaria e dell'Agenda Digitale nazionale, sia nella realizzazione delle nuove reti a banda larga che nell'uso dei servizi collegati alla rete Internet".

Secondo i dati del Digital Scoreboard 2013, la percentuale di copertura delle connessioni di nuova generazione è la più bassa in Europa, ammontando alla fine del 2012 al 14% delle famiglie, contro una media europea del 53,8%. Si sottolinea inoltre che in Italia sono sostanzialmente assenti "sia gli accessi con velocità superiore a 30 Mbps, sia quelli con velocità superiori a 100 Mbps, che in Europa costituiscono, invece, rispettivamente oltre il 14% e il 3% del totale delle connessioni a banda larga".

Un altro punto d'interesse riguarda il superamento del digital divide tra aree rurali o comunque a bassa redditività e altre parti del territorio, definito come un "obiettivo strategico, oltre che di rilevanza sociale", raggiungibile tanto con investimenti in reti fisse quanto con nuova capacità di banda mobile. Secondo il Digital Scoreboard l'operatore incumbent italiano (Telecom) ha una quota di mercato particolarmente elevata sul versante dei servizi a banda larga retail, pari al 51,4%, contro una media europea del 42,3%.

L'Autorità affermano inoltre che lo sviluppo del mercato "può essere gravemente intralciato in presenza di comportamenti restrittivi della concorrenza e/o di vincoli che limitano gli incentivi all'investimento e all'innovazione" e una "criticità in merito alla garanzia della parità di trattamento a tutti gli operatori, che assume altresì rilievo al fine di promuovere la concorrenza statica e dinamica sui mercati dei servizi di telecomunicazione su rete fissa". Il possesso della rete, in mano a Telecom, in attesa di uno scorporo, va insomma a frenare l'investimento nelle tecnologie di nuova generazione.

"Le potenziali criticità riguardano, tra l'altro, il raggiungimento di un delicato equilibrio tra gli incentivi ad investire in nuove infrastrutture e le condizioni di accesso praticate agli operatori di telecomunicazioni concorrenti da parte dei soggetti detentori delle reti, nonché le implicazioni concorrenziali della declinazione del principio di neutralità della rete. Rivestono altresì importanza le modalità di finanziamento delle nuove reti, in particolare laddove prevedano l'utilizzo di fondi pubblici".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.