image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori batterie di accumulo (giugno 2025) Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)...
Immagine di Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix...

Bezos di Amazon, prendiamo soldi dai militari senza problemi

Il fondatore di Amazon sostiene la neutralità della tecnologia, mentre Google si sforza per mostrarsi più attenta all'etica.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 16/10/2018 alle 12:45 - Aggiornato il 21/10/2018 alle 23:53

Jeff Bezos, fondatore e massimo dirigente di Amazon, non ha problemi ad accettare un contratto per la fornitura di sistemi militari. Sistemi che potenzialmente potrebbero arrecare danni, magari per mano di un'intelligenza artificiale. E che sollevano comprensibilmente questioni di natura etica.

"A volte uno dei compiti del gruppo dirigente è fare la cosa giusta, anche se non è popolare. E se le grandi aziende hi-tech voltano le spalle al Ministero della Difesa, questo Paese sarà nei guai", ha commentato Bezos parlando del contratto JEDI, aggiudicato da Amazon dopo la ritirata di Google e le lamentele di IBM.

A proposito di Google, si era detto che l'azienda di Moutain View avesse abbandonato il concorso per questioni di etica e per andare incontro alle corrispondenti richieste dei propri lavoratori. Sull'argomento è tornato l'AD Sundar Pichai in occasione del festival Wired25 - lo stesso che ha ospitato Bezos - per chiarire che non si tratta solo dei suoi impiegati.

"Storicamente in Google abbiamo dato molta voce ai nostri impiegati, ma non gestiamo la compagnia tenendo dei referendum", ha chiarito Pichai. "È un input importante. Lo prendiamo seriamente. Ma anche su questo importante tema non è solo una cosa che dicono i nostri impiegati. È anche un dibattito interno a tutta la comunità AI".

jeff-bezos-e-sundar-pichai-2048.jpg

Se Google cerca di sostenere la propria posizione con l'etica, Amazon ha quindi un approccio più diretto, crudamente sincero. "Le tecnologie hanno sempre due facce", ha detto Bezos, "Sai che c'è modo di abusarne e di usarle bene, non è una novità".

La posizione di Bezos è condivisa da molti e sposta la responsabilità da chi inventa o crea lo strumento a chi lo utilizza. Google invece, sposando l'approccio etico e il dibattito, cerca di posizionarsi come azienda su un piano diverso, più socialmente impegnato.

Pichai, nella stessa sede, ha anche chiarito che l'azienda sta "esplorando" la possibilità di un motore di ricerca per la Cina. Vale a dire un motore di ricerca che soddisfi le richieste di censura e controllo imposte da Pechino - a conferma di quanto emerso non molto tempo fa, il cosiddetto progetto Dragonfly.

Forse diventerà un prodotto finito o forse no, ma di certo rappresenta una svolta notevole per l'azienda che una volta aveva come motto don't be evil. A cui inevitabilmente negli anni qualche malalingua ha aggiunto unless it's profitable - che si traduce "non essere cattivo, a meno che non ci sia profitto".

In ogni caso abbiamo due posizioni ben distinte: Amazon preferisce  delegare totalmente la responsabilità a chi fa effettivamente uso della tecnologie. Google che tenta di seguire qualche principio, e per farlo si dice disposta a perdere denaro. Quale delle due posizioni condividete?
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    I connettori 16-pin della RTX 4090 si fondono? Gli utenti creano rimedi fai-da-te
  • #2
    BYD taglia i prezzi fino al 34% e scatena una guerra commerciale
  • #3
    Samsung Galaxy, prezzi alle stelle (+40%) con nuovi dazi
  • #4
    Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
  • #5
    Ecco il supercharger portatile da 1 MegaWatt
  • #6
    La Cina ordina lo stop alla produzione di memorie DDR4
Articolo 1 di 5
Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
Netflix ha annunciato che, a partire dal 3 giugno 2025, interromperà il supporto per i modelli Fire TV più datati, vediamo quali.
Immagine di Avete queste Fire Stick TV? Allora dite addio a Netflix
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
Se avete bisogno di immagazzinare energia elettrica per utilizzarla in un secondo momento, ciò che fa per voi è una batteria di accumulo. Ecco le migliori!
Immagine di Migliori batterie di accumulo (giugno 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
AliExpress annuncia imperdibili offerte in arrivo a giugno, ma vale la pena tenere d’occhio anche le occasioni sempre disponibili sul marketplace.
Immagine di Giugno su AliExpress si avvicina: ecco come anticipare gli sconti e risparmiare di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Una rivelazione inaspettata dall'esperto informatico Ciro Santilli che ha scoperto un vecchio metodo della CIA per comunicare.
Immagine di La CIA ha usato un sito di Star Wars per comunicare con le proprie spie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TCL 65Q10B: la TV Mini LED da 65'' che rivoluziona il tuo salotto a MENO DI 1000€!
Approfitta dell'eccezionale sconto sul TCL 65Q10B e porta a casa una TV con tecnologia QD-MiniLED di sesta generazione e 1344 zone di local dimming.
Immagine di TCL 65Q10B: la TV Mini LED da 65'' che rivoluziona il tuo salotto a MENO DI 1000€!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.