image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Biglietti nominali? Un fail, nulla è cambiato nel secondary ticketing

A pochi giorni dall'introduzione dei biglietti nominali per i concerti gli organizzatori lamentano rischi ed effetti collaterali negativi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 09/07/2019 alle 09:25 - Aggiornato il 17/07/2019 alle 15:18

"Possiamo già dire che la legge, entrata in vigore il primo luglio, è un fallimento", sostiene Andrea Pieroni, AD di Vertigo, in relazione ai biglietti nominali che avrebbero dovuto ridurre il fenomeno del secondary ticketing. Vertigo è uno dei tanti organizzatori di concerti, con un portfolio di artisti di grido come ad esempio Chemical Brothers, Subsonica e Afterhours.

"I biglietti dei concerti in cartellone dopo il primo luglio sono già in vendita su tutti i siti di secondary ticketing", ha assicurato il promoter. Come se non bastasse è opinione diffusa nel settore che la norma "finirà per penalizzare il mercato, comportando un aumento del costo dei biglietti". Non solo. Pieroni è convinto che si registrerà anche un calo degli spettatori, code agli ingressi, disagi per la rivendita dei biglietti e costi per il cambio nome. Già, proprio questo ultimo punto è uno dei più delicati: alcuni siti richiedono già la variazione a pagamento.

a-life-in-music-26218.jpg

Sarà un caso, ma ieri, come racconta ItaliaOggi, tutti i più importanti organizzatori italiani (Live Nation, Friends&partner, Trident Music, Di and Gi, etc..) in assise a Milano hanno concordato sull'aggravio burocratico, sui problemi di gestione in caso di biglietti regalati e soprattutto sul rischio code. "Non si può chiedere a una persona, magari adulta, con biglietto numerato, di arrivare 5/6 ore prima dell'inizio di un concerto", ha commentato Maurizio Salvadopri di Trident Music. "Una volta ai concerti andavano solo i giovani. Ora la gente lavora e non può prendere un giorno di permesso per assistere a un live alle ore 21". Di diverso avviso l'organizzatore Barley Arts che non ha partecipato al meeting e che adotta i biglietti nominali dall'autunno 2017 e li considera una soluzione vincente - per altro ha diffidato Viagogo dal rivenderee i suoi biglietti sulla piattaforma.

L'ultimo caso emblematico comunque ha riguardato il concerto di Jovanotti a Lignano Sabbiadoro: 45mila persone in costume da bagno. "E a questi vuoi chiedere i documenti?", ha ironizzato Salvadori.

E dire che il settore della musica live in Italia è in grande salute. Nel 2018 sono stati registrati ricavi pari 525 milioni di euro, il sesto risultato mondiale in assoluto. Per di più la crescita annuale dal 2012 si è mantenuta costantemente tra il 7% e l'8%. Insomma, ci mancherebbe solo una crisi indotta da un biglietto nominale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Un robot con aspirazione potente e navigazione LiDAR che offre un buon compromesso tra funzionalità avanzate e prezzo accessibile.
Immagine di Roborock Q7 M5, robot aspirapolvere per chi vuole spendere poco | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.