image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Bill Gates: "I robot ci rubano il lavoro? Paghino le tasse!"

Il fondatore di Microsoft afferma che le aziende che producono robot, e gli stessi automi, dovrebbero essere tassati per sostenere il welfare statale.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

Pubblicato il 19/02/2017 alle 14:34

I robot ci "ruberanno" il lavoro? La domanda ormai si fa sempre più frequente e le risposte sono le più svariate. Il fatto che una domanda torni con molta frequenza è un indice di un problema, se non immediato, quasi. D'altronde se i robot si occuperanno di far gran parte dei lavori, vorrà dire che saranno meno gli umani a lavorare e quindi ancora meno quelli che potranno pagare le tasse.

gates

Che fare? Secondo Bill Gates, fondatore di Microsoft, i robot che prenderanno il posto degli uomini nella catena produttiva dovranno pagare una loro quota di tasse. "Al momento un lavoratore, diciamo, fa un lavoro del valore di 50.000 dollari in una fabbrica, e quell'introito viene tassato e così avete l'imposta sul reddito, la tassa sociale, tutte queste cose", ha affermato Gates in un'intervista con il caporedattore di Quartz, Kevin Delaney. "Se un robot subentra a fare la stessa cosa, si potrebbe pensare di tassare i robot di un ammontare simile".

Gates ritiene che una volta che i robot si occuperanno delle mansioni oggi svolte dagli umani, quest'ultimi avranno più tempo da dedicare "agli anziani e ad aiutare i bambini con bisogni speciali", cose che richiedono livelli di empatia umani e che attualmente non sono adeguatamente gestiti dagli umani, oberati di lavoro e con poco tempo a disposizione.

robot worker

"Ma non si può semplicemente abbandonare l'imposta sul reddito", ha affermato Gates. Secondo il magnate quei soldi potrebbero giungere dai risparmi che le aziende avranno dal non pagare per i lavoratori umani, o potrebbero arrivare da una tassa sui robot stessi.

Il 50% dei lavori svolti dagli umani oggi rischia di essere sostituito dai robot, secondo un recente report di McKinsey. Si potrebbero perdere 15 trilioni di dollari in salari in tutto il mondo e circa 2,7 trilioni negli Stati Uniti. Ma il rapporto afferma che questo potrebbe non accadere fino al 2055, con un margine d'errore di più o meno 20 anni. Insomma, nemmeno gli analisti sono Nostradamus.

Leggi anche: Robotica, per la UE è tempo di scrivere le regole

"Bisognerebbe capire che", ha detto Gates, "sarà un male se le persone avranno più paura di ciò che l'innovazione offrirà loro rispetto all'entusiasmo per la novità. Ciò significa che non capiranno le cose positive che potranno avere".

Insomma, da Gates arriva un campanello d'allarme per i governanti: il tempo stringe, serve approcciarsi al problema senza paraocchi, o si potrebbero verificare grandi problemi sociali nel prossimo futuro.

Ninebot Mini Pro Ninebot Mini Pro
  

Acquista
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.