image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Bitcoin: dove potrebbe diventare moneta a corso legale dopo El Salvador?

Dopo che El Salvador ha adottato bitcoin come moneta a corso legale, è possibile che altre nazioni ne seguano l'esempio a breve? Impossibile dirlo con certezza, ma alcuni problemi strutturali delle criptovalute, come la volatilità e l'esposizione a speculazioni, potrebbero rallentarne la diffusione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 10/09/2021 alle 16:30

Come sappiamo, da poco El Salvador ha adottato bitcoin come moneta a corso legale. Al momento si tratta del primo Paese al mondo, ma potrebbe presto essere seguito da altri? Secondo Michael Sonnenshein, CEO di Grayscale Investments, il più grande gestore di fondi di criptovaluta al mondo, la risposta è sì. "Quando pensiamo a dove si stanno verificando tassi di adozione in crescita, i più alti li troviamo nei mercati emergenti, ad esempio in Africa, nel sud-est asiatico e in alcune parti del Sud America. Quindi sarebbe difficile pensare in quali altri Paesi bitcoin potrebbe servire come moneta a corso legale".

Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha promosso la spinta verso una doppia valuta nazionale fiat-cripto come un modo per evitare centinaia di milioni di dollari di commissioni sostenute mentre gli espatriati del Paese rimettevano i pagamenti a parenti e amici a livello nazionale.

bitcoin-8166.jpg

Tali rimesse hanno raggiunto la cifra record di 5,92 miliardi di dollari nel 2020, ovvero quasi un quarto del prodotto interno lordo del Paese. Secondo i dati della Banca Mondiale, la commissione media di rimessa dagli Stati Uniti a El Salvador è stata del 2,91% nel primo trimestre, il che produce una stima prudente di 172 milioni di dollari all'anno in commissioni. Bukele afferma che i risparmi saranno più alti, fino a 400 milioni di dollari all'anno.

Niente di tutto questo però risolve il problema principale delle criptovalute, ossia l'ormai famigerata volatilità, col valore che, non essendo agganciato a risorse stabili nazionali, è soggetto a speculazione, subendo regolarmente oscillazioni di oltre il 30%, spesso superando il 50%. Il fatto che il valore di una moneta possa comportare una perdita di un terzo o della metà o più in un breve periodo di tempo può limitarne l'adozione. Quando ad esempio El Salvador ha lanciato il suo wallet nazionale Chivo, ci sono stati alcuni intoppi tecnici, che hanno contribuito a portare niente di meno che a un calo del 19% del prezzo del bitcoin dal massimo della giornata, confermando per l'ennesima volta la fragilità di questo tipo di soluzioni.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.