logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Criptovalute

Blockchain ed NFT possono diventare green?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

Blockchain ed NFT possono diventare green?

di Alessandro Crea martedì 22 Febbraio 2022 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Blockchain
  • NFT
  • Criptovalute

Per molti artisti che vogliono creare arte ambientale, c’è un paradosso nel fatto che la sua creazione ha un enorme costo ambientale. L’artista e tecnologo creativo londinese Memo Akten ha calcolato che il conio di un’opera d’arte non fungibile (NFT) basata su ethereum utilizza oltre 142 kWh di energia, generando 83 kg di CO2. Aggiungete a ciò l’energia utilizzata per creare l’opera d’arte originale, le offerte, la vendita e il trasferimento di proprietà e state guardando un assorbimento totale di energia di oltre 340 kWh, o 211 kg di CO2. In confronto, l’invio di un’e-mail produce alcuni grammi di CO2. Guardare un’ora di Netflix produce solo 36 grammi. L’esplosione nell’arte NFT non mostra segni di cedimento, con nomi familiari come Snoop Dogg, Kobe Bryant e Steve Aoki.

Il mercato ha registrato quasi 25 miliardi di dollari di vendite l’anno scorso, rispetto ai soli $ 94 milioni dell’anno precedente. Il massiccio consumo di energia del mining deriva dall’algoritmo di consenso proof-of-stake della blockchain su cui vengono creati gli NFT. I minatori sono gli utenti che verificano e confermano tali transazioni, lavorando per proteggere ed espandere la blockchain. Tutto bene in teoria, ma in pratica, sono necessarie enormi quantità di energia per crittografare e convalidare le transazioni.

Photo credit - Depositphotos.com
blockchain_3

Ethereum si sta muovendo verso un meccanismo di consenso PoS che dovrebbe entrare in vigore entro la fine dell’anno. Il risultato sarebbe una riduzione stimata del 99% del consumo di energia. L’artista Nancy Baker Cahill si rifiuta di coniare opere su blockchain PoW, affidandosi invece ad alternative più ecologiche come Tezos. Nel 2017, l’artista e ingegnere Julian Oliver ha creato Harvest, un’opera d’arte e un pezzo di ingegneria che utilizzava l’energia eolica per estrarre criptovalute.

Adattando una piccola turbina eolica con sensori ambientali, un computer resistente alle intemperie e un uplink 4G, la macchina utilizza l’energia eolica per estrarre criptovaluta. Tutti i proventi sono andati alla ricerca sui cambiamenti climatici. Sven Eberwein mostra come gli NFT possono essere utilizzati per compensare le emissioni di carbonio.

di Alessandro Crea
martedì 22 Febbraio 2022 11:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Blockchain
  • NFT
  • Criptovalute

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
I migliori irrigatori
Irrigatori da giardino | I migliori del 2022
In questo articolo scopriremo quali sono i migliori irrigatori da comprare in base alle vostre esigenze e alle dimensioni del…
6 di Dario De Vita - 36 secondi fa
  • BestOf
  • estate
  • giardinaggio
  • Irrigatori
  • primavera
6
  • 13
Offerta
libri promozione Feltrinelli
LaFeltrinelli: solo per oggi 2 libri al -40%!
Super sconti LaFeltrinelli: soltanto per oggi 2 libri al -40% in un catalogo molto ampio tra cui scegliere!
2 di Sara Riccobono - 1 ora fa
  • Libri
  • Libri per bambini
  • Narrativa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Feltrinelli
  • offerte libri
2
Offerta