logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto

LIVE

Casa Kilamdil | D&D Direct e molto altro

guarda ora nascondi

Casa Kilamdil | D&D Direct e molto altro

In live per parlare del direct di Wizard of the coast, di novità del mondo dei giochi di ruolo e proveremo un gioco in diretta

Tecnologia

Bottegai ricchi più che colossi tech, agli occhi del Fisco

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Tecnologia

Bottegai ricchi più che colossi tech, agli occhi del Fisco

di Dario D'Elia giovedì 7 Settembre 2017 8:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Tasse

20mila euro e 60mila euro. Fossero davvero questi gli utili 2016 di Tripadvisor Italia e Airbnb Italy dovrebbero chiudere i battenti. Eppure queste sono le cifre irrisorie che risultano all'Agenzia delle Entrate.

Gli altri colossi del Web non sono da meno: "bottegai" ricchi agli occhi del Fisco. Facebook Italy ha denunciato 390mila euro di utili, Amazon 4,1 milioni, Apple Italy 17 milioni e Google Italy una perdita di 61 mlioni – dato che a causa del patteggiamento le imposte sono state di 47 milioni.

paperon de paperoni

Già, le imposte. Apple per il 2015 non è andata oltre i 5 milioni, mentre per il 2016 si parla di 8 milioni. Per Amazon si parla di 3 milioni e 3,2 milioni… e così via. La sostanza è che pagano tutti poche tasse e continueranno a farlo se le regole non cambiano.

Leggi anche: A che punto è la Web tax? C'è aria di intesa in Europa

La Procura di Milano si è accordata con Google e Apple per complessivi 624 milioni di euro, ma è già passato remoto. Il gioco delle triangolazioni tra Irlanda, Lussemburgo, Olanda e paesi offshore prosegue.

Oggi La Repubblica che ricostruisce un po' di cifre fa notare come il volume di tasse versate nel 2016 di Facebook, Amazon, Apple, Google, Airbnb e Twitter non abbia superato 11,7 milioni di euro – una cifra che ha pagato da sola Piaggio.

rep

Un esempio su tutti: Facebook Italy. A fronte di una vendita pubblicitaria di 224,6 milioni di euro nel 2015, in Italia sono stati contabilizzati solo i servizi amministrativi e logistici pari a 7 milioni di euro. Come? Sfruttando al meglio le norme europee che consentono di giocare di sponda con l'erario irlandese.

Leggi anche: Apple, la stangata fiscale europea da 13 miliardi di euro

Per altro Bloomberg ieri ha spiegato che i 13 miliardi di euro che Bruxelles ha imposto a Dublino di raccogliere da Apple – per sanare il nodo del patto fiscale scellerato – rimarranno nel limbo per almeno 5 anni. L'appello congiunto Apple-Dublino richiederà questa tempistica per una sentenza definitiva, quindi il fisco irlandese ed Apple manterranno i soldi investiti in fondi a basso rischio. Quando vi sarà l'epilogo agiranno di conseguenza.

Le super aliquote fiscali comprese tra il 3% e il 6% di cui stanno godendo nei fatti i colossi statunitensi saranno oggetto di discussione durante il prossimo consiglio europeo di Tallin del 15 settembre.

La soluzione più allettante è quella ideata dal Regno Unito: una web tax del 25% sui "profitti trasferiti". Se fosse applicata in Italia, ad esempio, Google sarebbe costretta a pagare 130 milioni di euro di tasse. Un prelievo già più adeguato, da azienda seria.

di Dario D'Elia
giovedì 7 Settembre 2017 8:15
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Tasse

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Saldi Geox
Super offerte di primavera Geox, sconti fino al 65%!
Sconti imperdibile su tantissime scarpe a marchio Geox: dai mocassini fino alle sneakers, i ribassi sono eccellenti!
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • abbigliamento
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Geox
2
Offerte di primavera
Cacciavite Hoto
Amazon Finds: questo mini cacciative è virale su TikTok, e lo paghi appena 18€!
Questo piccolo ma utilissimo cacciative è virale su TikToK, e costa appena 18 euro!
2 di Tom's Hardware - 6 ore fa
  • Amazon Coupons
  • Coupon
  • Fai da te
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Primavera
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Fai da Te
2
offerte di primavera