image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Brexit, un cavo sottomarino per aggirare il Regno Unito

La Brexit accelera il progetto del cavo sottomarino tra Irlanda e Francia, per trasportare energia elettrica e dati ad alta velocità aggirando il Regno Unito. Il Celtic Interconnector sarà pronto nel 2020.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pino Bruno

a cura di Pino Bruno

Pubblicato il 11/08/2017 alle 11:23

Tutta colpa - anzi merito - della Brexit. L'imminente uscita del Regno Unito dall'Unione Europea sta accelerando il progetto Celtica Interconnector, cioè la posa di cavi sottomarini tra l'Irlanda e la Francia, per eliminare la dipendenza di Dublino da Londra per l'energia elettrica e la connessione dati.

Alta tensione (elettrica) e fibra ottica. E, ovviamente, anche un po' di tensione politica tra i due paesi. D'altro canto la Brexit se la sono cercata i sudditi di Sua Maestà e Bruxelles non poteva permettere che l'Irlanda rimanesse isolata dal continente. Così qualche settimana fa la UE ha stanziato 4 milioni di euro per la realizzazione del progetto. I lavori dovrebbero cominciare l'anno prossimo per concludersi nel 2020.     

Celtic Interconnector

L'idea di una linea elettrica ad alta tensione e di un cavo per la fibra ottica tra l'Irlanda e la Francia non è nuova. Il progetto è stato lanciato nel 2015 dai gestori EirGrid (irlandese) e RTE (francese) ma ha sonnecchiato fino alla Brexit per ripartire con nuovo slancio in questi giorni. C'è la volontà del governo irlandese di limitare la dipendenza dal Regno Unito per energia e ultrabanda e, adesso, anche quella dell'Europa per rafforzare le reti di energia e trasmissione dati.

Celtic Interconnector sarà un cavo sottomarino di 600 chilometri, tra la costa meridionale dell'Irlanda e la quella a nord-ovest della Francia. I vantaggi sono indubbi. Dublino potrà importare dall'area euro 700 MW (megawatt) di elettricità con costi più vantaggiosi, per alimentare circa 450.000 abitazioni e uffici oltre che disporre di un collegamento di comunicazione in fibra ottica diretto con il resto dell'Unione.

Dal 2014 l'Europa si propone di sostenere attivamente lo sviluppo delle interconnessioni energetiche tra i diversi paesi e le diverse aree dell'Unione. L'obiettivo è migliorare la rete energetica dei territori, ma anche consentire un migliore flusso di energia rinnovabile e avere il controllo diretto delle reti di telecomunicazione a banda ultralarga. E il Regno Unito? Perderà anche questo business.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.