image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Ergonomia e prestazioni

Recensione - Test della EOS 100D, la reflex digitale più piccola e leggera mai prodotta da Canon. È anche economica, ma quanto a qualità - d'immagine e costruttiva - non teme il confronto con i modelli superiori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 07/09/2013 alle 14:30 - Aggiornato il 06/05/2015 alle 15:23
  • Canon EOS 100D: piccola nelle dimensioni ma non nella qualità
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina
  • Ergonomia e prestazioni
  • Test
  • Il parere del fotografo
  • Conclusioni

Ergonomia e prestazioni

La EOS 350D (più compatta della capostipite 300D) misurava circa 127mm in larghezza e 64mm in profondità, occupando un volume regolare di circa 763 cm3; col tempo, le dimensioni delle EOS entry-level sono cresciute, complice l'adozione di nuove funzioni come il display orientabile, e la 700D è arrivata a misurare circa 5mm in più in larghezza e circa 15mm in più in spessore, occupando un volume regolare di circa 1047 cm3. La EOS 100D, torna, per così dire, alle origini: leggermente più stretta e spessa, occupa 735 cm3 risultando più compatta e leggera EOS a 3 cifre mai prodotta.

Rispetto alla capostipite, risulta però decisamente meglio studiata ed è a nostro avviso piuttosto incredibile come un corpo di tali dimensioni possa risultare anche ergonomico, ma tant'è. L'unico suo difetto è il già accennato poco spazio per il palmo, a cui ci si può abituare. La vera critica che si può muovere a questo corpo, o per meglio dire la domanda che ci si può porre, è in effetti un'altra: posto che, con il 18-55mm in kit la profondità totale è di circa 14cm e che quindi non si tratta in ogni caso di un modello tascabile, quei 300cc di spazio occupato possono davvero fare la differenza?

Se per voi la risposta è si, il corpo macchina della 100D non vi deluderà. Complici le dimensioni e l'assenza di display articolato, il leggero corpo in policarbonato restituisce un'impressione di robustezza e qualità superiore a quella di altri modelli EOS a tre cifre; dal punto di vista delle finiture, siamo probabilmente di fronte alla migliore EOS entry-level prodotta finora.  Confermiamo anche qui il giudizio positivo sulle funzioni touch screen, ben implementate ed efficaci.

Al pari di altri corpi entry-level, a livello funzionale si soffre un po' il mirino angusto (eyepoint 19mm), l'assenza del display LCD superiore e della ghiera di comando secondaria, ma la 100D rappresenta un buon punto di partenza e chi confermerà la sua passione potrà rivolgersi in secondo acquisto verso un corpo EOS a 2 cifre. Sconsigliamo invece di fare l'opposto, cioè di valutare la 100D come secondo corpo se già si possiede un modello superiore - specie se il corredo comprende ottiche "importanti", che su questo corpo appaiono perlopiù sproporzionate.

Le prestazioni AF con il 18-55mm STM sono, senza sorprese, molto buone: basta 1/4 di secondo per mettere a fuoco e scattare in modalità AF singola con selezione manuale del punto, e -stranamente - ancora meno in caso di selezione automatica. Con circa 0,75 secondi, anche la velocità di messa a fuoco il LiveView è da considerarsi molto buona, leggermente migliore di quella rilevata sulle 650D/700D, che era superiore a 0,8 secondi.

Con i suoi 4 fps - confermati dai test - la 100D non si può dire una fotocamera ad alte prestazioni, ma questo era da mettere in preventivo. La profondità del buffer non è particolarmente risicata (8 scatti in RAW prima di rallentare a circa 1,5 fps); non ci aspettavamo, invece, che la cadenza di scatto in JPEG fine potesse essere inferiore alla RAW (solo quattro fotogrammi consecutivi, 2 nel caso di RAW+JPEG, poi crollo a meno di 1 fps). Siamo qui di fronte, probabilmente, a un piccolo bug che verrà prossimamente corretto.

La velocità di pulizia del buffer è buona in tutte le occasioni eccetto quando si utilizzano modalità a scatto multiplo / HDR, che "bloccano" la fotocamera per diversi, fastidiosi secondi. 

Leggi altri articoli
  • Canon EOS 100D: piccola nelle dimensioni ma non nella qualità
  • Scheda tecnica
  • Corpo macchina
  • Ergonomia e prestazioni
  • Test
  • Il parere del fotografo
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Threat Protection Pro, inclusa nei piani Plus e Ultimate di NordVPN, protegge il tuo mondo digitale ogni giorno per meno di 5 €/mese.
Immagine di Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Grazie alla doppia chiusura e al cordino incluso, la fondina impermeabile per smartphone è l’alleata perfetta per mare, piscina e avventure outdoor.
Immagine di Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cos'è la Tech Mania? Entra nel mondo degli sconti firmati MediaWorld
Tech Mania è oggi una delle promozioni più interessanti disponibili su Mediaworld. Permette di risparmiare sul meglio della tecnologia fino al 13 luglio.
Immagine di Cos'è la Tech Mania? Entra nel mondo degli sconti firmati MediaWorld
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.