Gigabyte rimette al centro la ventola
Gigabyte continua il suo percorso di miniaturizzazione, rendendolo di fatto uno dei cavalli di battaglia delle sue campagne marketing. Anche se ha costruito la sua reputazione sulle schede grafiche dotate di sistemi di raffreddamento passivi e silenziosi, adesso pare essere arrivato il momento dei "3D active fan". La ventola fa risparmiare e si comporta da scudo difensivo, secondo Gigabyte. Ma secondo molti esperti in alcuni casi è vero il contrario. La ventola incrementa i consumi da 1 a 3 Watt, e ovviamente come ogni parte meccanica rischia la rottura. Per di più se applicata su un modello entry-level come la GeForce 8500 GT è difficile capire perché non si possa utilizzare un comune dissipatore. La peculiarità comunque di questa ventola è di attivarsi solo in caso di un picco, ma date le sue dimensioni difficilmente potrà essere utile con overclock.

Scheda grafica Gigabyte
Insomma, siamo di fronte a qualcosa di simile che abbiamo visto nello stand MSI. Di altra caratura invece l'interessante GeForce 9600 GT dotata di sistema di raffreddamento passivo. Qui il dissipatore è veramente voluminoso ed apparentemente efficiente. .
HIS: soluzioni estreme, silenziose e...iClear
HIS ha presentato alcune novità al CeBIT. La prima è la Radeon HD 3870 IceQ Liquid equipaggiata con un waterblock, che può funzionare solamente con raffreddamento a liquido. Il sistema ha permesso l'overclock a 850 MHz per la GPU e 2380 MHz per la memoria GDDR3. Il prodotto dovrebbe essere disponibile nel corso del trimestre. HIS ha presentato anche una Radeon HD 3450 con un imponente dissipatore passivo.

HIS iClear
Infine ecco iClear, una scheda progettata per migliorare il rapporto segnale-rumore della corrente elettrica, che può dare problemi a schede video, TV tuner o schede audio. Disponibile sia in versione PCI che PCIe, l'enorme PCB contiene solo sei condensatori e alcune resistenze. La scheda integra dei layer speciali che aiutano a ridurre il rumore. HIS dichiara un miglioramento delle prestazioni fino al 10% sul rapporto segnale/rumore, e suggerisce questa scheda per i PC Home Theater. Disponibile prossimamente a 70 dollari, rimane da constatarne l'efficacia.
HIS iClear
HIS iClear