image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Cellulosa microfibrillata (MFC) Exilva, un rivoluzionario materiale bio (Made in UE) che sostituirà i derivati del petrolio

La cellulosa microfibrillata (MFC) Exilva è un materiale rivoluzionario che potrebbe sostituire in molti settori i derivati del petrolio: dalla cosmesi, al packaging fino alle vernici.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 13/02/2019 alle 10:58

I derivati del petrolio, impiegati per realizzare plastiche e tanti altri prodotti inquinanti, da oggi hanno un concorrente bio: si chiama cellulosa microfibrillata (MFC) Exilva. È prodotta dalla norvegese Borregaard grazie alla bioraffineria di Sarpsborg. In pratica grazie a un rivoluzionario sistema di lavorazione della fibra di legno si ottiene un materiale ecologico e sostenibile che consentirà la produzione commerciale di cosmetici, vernici, rivestimenti per la costruzione, plastiche bio per il packaging, colle elastiche, etc.

Il centro norvegese ha raggiunto un livello di produzione di 1000 tonnellate all'anno di MFC sfruttando abeti rossi scandinavi ciclicamente re-impiantati. Una volta estratta la cellulosa viene "fibrillata", ovvero le fibre vengono separate finemente a livello nanometrico.

"Attualmente stiamo lavorando su oltre un migliaio di progetti commerciali attivi in tutto il mondo e un numero di clienti che sviluppano prodotti che beneficiano della migliore efficienza e prestazioni di Exilva MFC rispetto alle sostanze tradizionali, oltre a miglioramenti in termini di sostenibilità e protezione ambientale", ha dichiarato il direttore marketing Mats Hjørnevik.

Il progetto Exilva si deve a Bio-based Industries Joint Undertaking (BBI JU), una realtà misto pubblico-privata che vede coinvolte diverse industrie, Paesi (Norvegia, Regno Unito, Grecia, Svezia e Francia) e la UE. Si parla di un investimento complessivo di 44,6 milioni di euro, di cui 27,4 frutto del piano europeo Horizon 2020.

exilva-cellulosa-microfibrillata-mfc-18713.jpg

Exilva MFC è rivoluzionario perché in forma secca è più resistente dell'acciaio (da 7 a 10 volte) e supera anche il Kevlar in robustezza. In versione liquida può essere compresso e distribuito come spray per poi ritornare più o meno velocemente alla sua forma iniziale viscosa. Usato come additivo può "stabilizzare" liquidi, creme e gel.

Guarda su

"La tecnologia Exilva è un fattore abilitante per un uso più ampio delle sostanze a base acquea, sostituendo quelle a solvente che derivano da alternative a base di petrolio. È un additivo eco-compatibile che fornisce un'alternativa valida, sostenibile e a valore aggiunto per molte industrie che attualmente utilizzano prodotti a base di prodotti petrolchimici", ha aggiunto Hjørnevik.

"Oggi stiamo scoprendo un sacco di cose nuove e modi in cui Exilva si sta svelando in nuove applicazioni di cui prima non eravamo a conoscenza. Questo crea indirizzi per prodotti con proprietà mai viste prima".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #3
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #4
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #5
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #6
    No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.