logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Criptovalute

Ci sbagliamo sull’impatto ambientale del mining di bitcoin?

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Criptovalute

Ci sbagliamo sull’impatto ambientale del mining di bitcoin?

di Alessandro Crea giovedì 17 Febbraio 2022 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • mining bitcoin
  • Criptovalute

L’anno scorso, il CEO di Tesla Elon Musk ha apportato una brusca correzione nel mercato delle criptovalute twittando che la sua omonima compagnia automobilistica avrebbe abbandonato i piani per accettare BTC, citando “l’uso in rapido aumento dei combustibili fossili per l’estrazione e le transazioni di bitcoin”. Tuttavia, un recente rapporto pubblicato da CoinShares rileva che, nonostante l’uso diffuso di carbone, petrolio e gas per il mining di bitcoin, la rete rappresenta meno dello 0,08% della produzione mondiale di CO2.

Durante un’intervista esclusiva con Cointelegraph, Kristian Csepcsar, chief marketing officer di Slush Pool, il più antico pool di mining di bitcoin, ha fornito informazioni su quelle che ritiene siano le attuali idee sbagliate sull’impatto ambientale del mining di bitcoin.

Secondo Csepcsar il gas bruciato durante l’estrazione del petrolio potrebbe essere sfruttato meglio. “Stiamo letteralmente bruciando il gas nell’atmosfera solo perché non è economico fare nulla con esso. Invece, possiamo metterlo in un motore per produrre elettricità e usarlo per estrarre bitcoin”.

Ph. Marco Verch
bitcoin mining 14

Il flaring è il processo di combustione del gas naturale in eccesso durante l’estrazione del petrolio a causa della mancanza di infrastrutture di gasdotti per portarlo sul mercato. Recentemente negli Stati Uniti e in Canada, i minatori di bitcoin hanno trovato modi intelligenti per incanalare invece il gas naturale per generare elettricità, invece semplicemente di bruciarlo nell’atmosfera, risolvendo così un problema ambientale critico.

Ma Csepcsar rimane scettico su alcune fonti rinnovabili di mining di bitcoin, chiamandole “rumore di marketing”, in particolare, l’energia solare. Come dice Cointelegraph: “Sul nostro blog, abbiamo pubblicato una ricerca che non siamo grandi promotori dell’estrazione solare; quando si calcola la redditività, non è così buona”.

Cespcsar spiega inoltre che circa il 70% di tutti i pannelli solari sono prodotti in Cina e che non ci sono state molte ricerche sull’impatto ambientale durante il loro processo di produzione: “Produrli crea molte sostanze chimiche nocive. E nessuno ne parla. Tutti pensano solo che i pannelli solari crescano sugli alberi, e poi il sole splenda su di loro. Ma no, il processo di creazione è brutale”.

di Alessandro Crea
giovedì 17 Febbraio 2022 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Bitcoin
  • mining bitcoin
  • Criptovalute

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
offerta integratori Amazon
Sconti Amazon fino al 49% su vitamine e integratori
Vitamine e integratori super scontati: su Amazon fino al 49% di sconto su integratori vitaminici e prodotti nutrienti!
2 di Sara Riccobono - 12 ore fa
  • Benessere
  • offerte
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Sport
2
Offerta
Honor 50
Honor 50 5G scontato di 200€ su Amazon!
Honro 50 è uno smartphone eccellente, ed oggi è in sconto di ben 200 euro su Amazon! Approfittane!
2 di Tom's Hardware - 13 ore fa
  • Honor 50
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Honor
  • Offerte Smartphone
  • Smartphone
2
Offerta