image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofon...
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | ...

La Cina sostiene la sua criptovaluta, banna le altre e il bitcoin crolla

La Cina sostiene il lancio dello yuan digitale, bannando le altre criptovalute e portando a un forte crollo del bitcoin. Cosa sta accadendo?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario Oropallo

a cura di Dario Oropallo

Pubblicato il 21/05/2021 alle 12:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:23

Vi abbiamo riportato, nell'analisi dei flussi del mercato che trasferivano capitali da bitcoin all'oro, le considerazioni di alcuni analisti in merito alle peculiarità degli asset in criptovalute. Sia Ritesh Jain e di Michael Wilkerson concordano nel definire gli asset dei bitcoin "opposti" all'oro, perché caratterizzati da una "volatilità da montagne russe". Le quotazioni in bitcoin sono già da un po' instabili, a causa delle discussioni in merito alla sostenibilità ambientale delle criptovalute. Cos'è accaduto sui mercati giovedì 20 maggio?

cina-11065.jpg

Il valore delle quotazioni dei bitcoin (BTC) giovedì 20 maggio è sceso sotto i 32.000 dollari. Nella mattinata di venerdì 20 maggio il titolo appare in leggera ripresa e, dall'inizio del 2021, è in rialzo del +35%. Ma la forte instabilità, sottolineata anche dall'andamento finanziario di aziende come Coinbase, potrebbe scoraggiare i consumatori a investire in bitcoin. La causa del tonfo, però, sembra essere la Cina. La Repubblica Popolare, dopo le presupposizioni del 2019 e l'annuncio ufficiale ad aprile, sta attivamente sostenendo la sua criptovaluta: il renminbi o yuan digitale, presentato anche come "Digital Currency Electronic Payment".

La nuova valuta digitale, abbreviata in e-CNY, si affianca alla valuta corrente - una possibilità che, al netto delle perplessità, sta vagliando anche la Bank of England. Perciò le istituzioni cinesi responsabili della vigilanza delle banche e dell’industria dei pagamenti - la National Internet Finance Association of China, la China Banking Association e la Payment and Clearing Association of China - hanno invitato chi opera nella finanza del paese a non effettuare operazioni con altre criptovalute, inclusi il trading e la conversione di valute fiat in monete digitali.

wall-street-bets-141199.jpg

Le scelte cinesi hanno ulteriormente allarmato i mercati, già nervosi per il timore che i governi attuino politiche di reflazione per stimolare l'economia post-pandemica e per i prodromi di un'allarmante bolla speculativa. Una bolla che potrebbe sfruttare anche l'elevata volatilità dei bitcoin sui mercati, in assenza di un coinvolgimento delle istituzione e dell'uso per scopi illegali delle criptovalute - una questione che ha spinto la Turchia a sottoporre il trading alle norme antiterroristiche e antiriciclaggio.

Non potrà prevenirti da eventuali bolle speculative, ma un antivirus può aiutarti a preservare file, risparmi e altri dati sul tuo computer. Su Amazon trovi un'ampia selezione.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
In questo articolo vi proporremo 7 prodotti che molto probabilmente saranno scontati durante il Black Friday di novembre.
Immagine di Black Friday Amazon: 7 prodotti da tenere d'occhio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Un dispositivo innovativo che automatizza l'analisi delle urine nel comfort del proprio bagno, ma con un prezzo elevato e limitazioni.
Immagine di Withings U-Scan: il primo analizzatore di urine domestico | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Ring ha svelato Ring Intercom Video, il nuovo dispositivo pensato per i condomini e gli appartamenti con videocitofoni compatibili.
Immagine di Ring Intercom Video trasforma il citofono in un videocitofono smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.