image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Clonare un mammut: il creatore della pecora Dolly ci prova

Il creatore della pecora Dolly vuole tentare la creazione di un mammut.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 01/08/2013 alle 11:50 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:46

I mammut potrebbero essere clonati, almeno secondo Sir Ian Wilmut, l'embriologo inglese specializzato in cellule staminali che aveva clonato la pecora Dolly. Secondo The Guardian sta meditando sulla possibilità di usare le cellule secolari dei mammut ritrovati in Siberia settentrionale per riportare in vita la specie.

Wilmut spiega che l'unica possibilità per una riuscita dell'esperimento è che non sia iniziato lo scongelamento. Solo in questo caso infatti c'è la possibilità (nessuna certezza) di ottenere cellule del midollo non danneggiate da usare per riportare in vita l'animale.

La carcassa ben conservata di un cucciolo di mammut

"Sono sempre stato molto scettico a riguardo, ma mi sono reso conto che se fosse possibile ottenere cellule vitali di mammut si potrebbe fare qualcosa di utile e di interessante" ha spiegato Wilmut al Guardian. "Se ci sono ragionevoli prospettive di riportare in vita animali sani e di garantire loro una buona qualità di vita bisognerebbe tentare la clonazione. Sarebbe un modo per imparare molto su di loro", ha aggiunto.

Wilmut è convinto che per la clonazione di un mammut si potrebbero usare metodi simili a quelli impiegati al tempo per creare Dolly. Una volta prelevate cellule vitali di mammut si potrebbero in sostanza creare cellule staminali. "Con diverse specie è possibile farlo mediante l'introduzione di quattro proteine ??selezionate per dare alle cellule adulte le caratteristiche delle cellule staminali embrionali".

###old2299###old

Se Wilmut si impegnerà nell'esperimento avrà come concorrenti il professor Akira Iritani della Kyoto University, che nel 2011 aveva promesso la clonazione di un mammut in 4 o 5 anni, e Hwang Woo-Suk, scienziato dalla Corea del Sud che ha firmato un accordo all'inizio di quest'anno con la North Eastern Federal University russa per una clonazione entro sei anni.

Wilmut è però un pezzo da novanta, e la sua discesa in campo potrebbe accelerare i lavori e scatenare una vera e propria corsa al mammut. Però non facciamoci troppe illusioni: non è detto che gli esperimenti andranno a buon fine, e lo stesso Wilmut ammette che un successo è "abbastanza improbabile, ma il mondo è pieno di sorprese".

Siamo pronti a farci sorprendere, ma bisognerebbe prima capire cosa potremmo offrire agi esemplari clonati. I mammut erano strutturati per i rigidi inverni siberiani della loro epoca, e non è escluso che siano stati proprio i cambiamenti climatici a farli estinguere. L'idea di clonare questi animali preistorici è esplosa negli ultimi anni per via dell'alto numero di ritrovamenti in Siberia, dovuto proprio allo scioglimento dei ghiacci: non è di buon auspicio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #6
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.