image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon! Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Am...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Un'occasione per far ripartire la ricerca in Italia

Il Presidente del CNR Massimo Inguscio rivela che il Consiglio Nazionale per le Ricerche salirà a bordo del progetto dopo Expo. Conferma Roberto Cingolani, direttore dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT). Dettagli nei prossimi giorni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 07/03/2016 alle 12:13
  • CNR entra in Human Technopole, l'unione fa la Scienza
  • Un'occasione per far ripartire la ricerca in Italia

Professore Inguscio, alla sua elezione ha detto: "considero la mia nomina un'occasione per far ripartire la ricerca in Italia". Come intende guidare l'istituto, dove prevede di indirizzare la ricerca e quali politiche pensa di mettere in atto per migliorarlo?

inguscio"Mettere gli interessi della ricerca al primo posto e quindi credere molto nel reclutamento, che è il motore della ricerca. Prendere giovani e giovanissimi in maniera competitiva, meritevole. In questo sono stato fortunato perché mi sono trovato nel momento in cui il Governo ha dato un'inversione di tendenza con l'assegnazione di nuovi posti, che non sono molti però l'importante è che siano qualitativamente diversi. Che non abbiano vincoli burocratici e non."

lab 0327281c961113eac47e842d6a2a6e8ef 12c0e178de88819ca97da2fd026761778

"Per quanto riguarda i denari per la ricerca non ce n'è molti, ma soprattutto quella che latita è la qualità del finanziamento, cioè una situazione in cui tutti fanno tutto senza focalizzare e unire gli sforzi su certe aree e senza scegliere una strategia anche partendo dalle risorse che ci sono, come il backgound eccellente, e cercare di potenziarlo".

"Un'altra cosa importantissima è di fare una vera sinergia fra la ricerca fatta dagli enti di ricerca e quelle fatte nelle università. Negli ultimi decenni si è creata una barriera fra i due mondi, devo dire con grave handicap proprio degli enti di ricerca perché l'università ha appunto i giovani che devono fare le tesi. Ogni anno c'è una squadra nuova".

"Poi bisogna capire che le divisioni fra ricerca fondamentale ed applicata sono artificiali, sono a volte dei rifugi perché quello che noi abbiamo visto è che basta essere bravi, fare bella ricerca e in genere quelli che fanno begli articoli su ricerca fondamentale sono anche quelli che poi attraggono più soldi con cose applicate".

Che ruolo ha avuto il CNR nelle ultime grosse scoperte, fra cui per esempio le onde gravitazionali?

inguscio"Quello delle onde gravitazionali è un esperimento bellissimo che la dice anche tutta sull'unità della scienza e della fisica in particolare, perché dentro c'è di tutto dalla cosmologia alla scienza dell'universo, passando per la Relatività e il laser. Quelle rivelazioni sono state fatte perché all'interno ci sono laser talmente stabili da poterlo permettere, è un esperimento di ottica, fatto esattamente con tecnologie e scienze di frontiera che sono da CNR. Il CNR di altri tempi appena scoperto il laser nel '60 lanciò in Italia - grazie alla forza interdisciplinare che aveva - un programma per cui poi l'Italia è diventata leader nel campo del laser".  

Quali sono le scoperte più importanti degli ultimi 10 anni e quali potrebbero essere quelle dei prossimi 10 anni?

maxresdefault

inguscio"La risposta più facile è alla seconda domanda perché è quella a cui non si può rispondere. Le scoperte sono appunto scoperte, e sono anche quelle cose che fanno fare dei salti nel progresso tecnologico. Negli ultimi anni devo dire che le vere scoperte, i veri risultati scientifici sia fondamentali sia non, secondo me sono stati relativi a degli scenari nuovi e al fatto che si possa per esempio investigare il cervello. Le vere frontiere sono in questo far progredire in maniera micidiale delle scienze nuove che sono una via di mezzo fra due scienze già esistenti ma che sono una cosa nuova. Non sono quelle che fanno più clamore".

Leggi altri articoli
  • CNR entra in Human Technopole, l'unione fa la Scienza
  • Un'occasione per far ripartire la ricerca in Italia

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.