image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Aggiungere il controllo del traffico - Testare il nuovo kernel

Siamo giunti all'ultima parte di questo tutorial. In questa parte finale, aggiungeremo l'abilità di differenziare l'allocamento del bandwidth tra BitTorrent e altre attività Internet, e di controllare le prestazioni del file server che abbiamo creato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/03/2006 alle 11:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Come convertire la Xbox in un NAS - Parte 3
  • Aggiorniamo il Kernel
  • Aggiungere il controllo del traffico - Opzioni
  • Aggiungere il controllo del traffico - Testare il nuovo kernel
  • Gestione del traffico
  • Prestazioni - scrittura
  • Prestazioni in lettura e conclusioni

Aggiungere il controllo del traffico - Testare il nuovo kernel

Ora disponete di un file kernel compilato. Il Cromwell BIOS utilizza un file di testo per decidere da dove effettuare il boot. Avviamo vi per editarlo:

  • vi /boot/linuxboot.cfg

Dovrebbe contenere il testo seguente:

title v2_4

kernel /boot/vmlinuz

append root=/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part2 devfs=mount kbd-reset xbox=hdd

xboxfb y

Cambiatelo in questo modo:

title v2_6

kernel /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage

append root=/dev/hda2 devfs=mount kbd-reset xbox=hdd

xboxfb y

title v2_4

kernel /boot/vmlinuz-2.4.31-xbox

append root=/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part2 devfs=mount kbd-reset xbox=hdd

xboxfb y

default v2_6

Ora salvate e riavviate la vostra Xbox con il comando "reboot". Se l'Xbox non è collegata alla televisione, vi perderete ogni messaggio di errore o avviso. Se si riavvia senza problemi, in un minuto o due dovreste essere in grado di collegarvi e di visualizzare un messaggio di benvenuto del nuovo kernel.

Se non funziona, ricollegatela alla televisione, riavviatela e controllate i messaggi di errore che vengono visualizzati. Per tornare al vecchio kernel avrete bisogno di utilizzare la tastiera USB per navigare nel menù di boot del BIOS Cromwell e selezionare il vecchio kernel, chiamato v2_4.

Se l'aggiornamento è andato a buon fine, dovrete rendere i cambiamenti permanenti.

  • cd /usr/src/linux/
  • make install

Quando verrà richiesto, rispondete di non creare un boot disk. In questo modo l'immagine verrà copiata in /boot/ e verrà aggiornato il file vmlinuz symlink per puntare al nuovo kernel. Ora potete cambiare il file linuxboot.config:

title v2_6

kernel /usr/src/vmlinuz

append root=/dev/hda2 devfs=mount kbd-reset xbox=hdd

xboxfb y

title v2_4

kernel /boot/vmlinuz-2.4.31-xbox

append root=/dev/ide/host0/bus0/target0/lun0/part2 devfs=mount kbd-reset xbox=hdd

xboxfb y

default v2_6

Tuttavia, ho notato che al riavvio dopo l'aggiornamento alla versione 2.6, alcuni moduli non venivano caricati. Non sono molto sicuro del perché alcuni non venivano caricati, dato che li ho compilati! Un problema che ho notato è che i moduli per mouse e tastiera avevano cambiato nome dalla 2.4 alla 2.6. Nella 2.4 erano chiamati mousedev e keybdev, mentre ora si chiamavano usbmouse e usbkeyb.

Per cambiare il nome, editate il file /etc/modules.xbox e rinominateli. Il file funzionante dovrebbe essere come di seguito:

loop

#input

usbkbd

#usbmouse

#joydev

sunrpc

lockd

nfs

#scsi_mod

#sd_mod

#hid

#xpad

#xir

#lirc_dev

#lirc_xir

#snd-intel8x0

Leggi altri articoli
  • Come convertire la Xbox in un NAS - Parte 3
  • Aggiorniamo il Kernel
  • Aggiungere il controllo del traffico - Opzioni
  • Aggiungere il controllo del traffico - Testare il nuovo kernel
  • Gestione del traffico
  • Prestazioni - scrittura
  • Prestazioni in lettura e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Aggiungi l’eleganza senza tempo dell’albicocco giapponese o delle rose al tuo spazio a meno di 50€, ma affrettati: promozione limitata!
Immagine di Crea un’oasi zen con LEGO Botanicals: PREZZI SHOCK su Amazon!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.