image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia" Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo �...
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati pe...

Aggiungere il controllo del traffico - Opzioni

Siamo giunti all'ultima parte di questo tutorial. In questa parte finale, aggiungeremo l'abilità di differenziare l'allocamento del bandwidth tra BitTorrent e altre attività Internet, e di controllare le prestazioni del file server che abbiamo creato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 23/03/2006 alle 11:59 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:13
  • Come convertire la Xbox in un NAS - Parte 3
  • Aggiorniamo il Kernel
  • Aggiungere il controllo del traffico - Opzioni
  • Aggiungere il controllo del traffico - Testare il nuovo kernel
  • Gestione del traffico
  • Prestazioni - scrittura
  • Prestazioni in lettura e conclusioni

Aggiungere il controllo del traffico - Opzioni

Successivamente dobbiamo selezionare l'opzione che utilizzeremo per il controllo del traffico:

  • make menuconfig

..che visualizzerà un menù testuale. Dovrete selezionare le seguenti opzioni:

Networking --->

  Networking options --->

   [*] Network packet filtering (replaces ipchains) --->

    IP: Netfilter Configuration --->

     <*> Connection tracking (required for masq/NAT)

     <*> Userspace queueing via NETLINK

     <*> IP tables support (required for filtering/masq/NAT)

     <*>  limit match support

     <*>  IP range match support

     <*>  MAC address match support

     <*>  Packet type match support

     <*>  netfilter MARK match support

     <*>  Multiple port match support

     <*>  TOS match support

     <*>  recent match support

     <*>  ECN match support

     <*>  DSCP match support

     <*>  AH/ESP match support

     <*>  LENGTH match support

     <*>  TTL match support

     <*>  tcpmss match support

     <*>  Helper match support

     <*>  Connection state match support

     <*>  Connection tracking match support

     <*>  Owner match support

     <*>  Packet filtering

     <*>   REJECT target support

     <*>  LOG target support

     <*>  ULOG target support

     <*>  TCPMSS target support

     <*>  Full NAT

     <*>   MASQUERADE target support

     <*>   REDIRECT target support

     <*>   NETMAP target support

     <*>   SAME target support

     <*>  Packet mangling

     <*>   TOS target support

     <*>   ECN target support

     <*>   DSCP target support

     <*>   MARK target support

     <*>   CLASSIFY target support

       raw table support (required for NOTRACK/TRACE)

        NOTRACK target support

     <*> ARP tables support

     <*>  ARP packet filtering

     <*>  ARP payload mangling

   QoS and/or fair queueing --->

      HTB packet scheduler

      SFQ queue

    [*]  QoS support

    [*]   Rate estimator

    [*]  Packet classifier API

   Firewall based classifier

   [*] Traffic policing (needed for in/egress)

Ora bisognerà compilare il nuovo kernel. Questa operazione necessiterà anche un'ora, siate pazienti:

  • make clean
  • make
  • make modules
  • make modules_install

Assicuratevi che non ci siano errori prima di continuare. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni avvisi; io li ho semplicemente ignorati e tutto è funzionato senza problemi. Se la compilazione va a buon fine, dovrete trovarvi un file chiamato bzImage in /usr/src/linux/arch/i386/boot .

Leggi altri articoli
  • Come convertire la Xbox in un NAS - Parte 3
  • Aggiorniamo il Kernel
  • Aggiungere il controllo del traffico - Opzioni
  • Aggiungere il controllo del traffico - Testare il nuovo kernel
  • Gestione del traffico
  • Prestazioni - scrittura
  • Prestazioni in lettura e conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Articolo 1 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Durante le calde giornate estive, può capitare di voler asciugare i capelli all’aria aperta, ma con questo asciugacapelli non vorrete più farlo.
Immagine di Il phon giusto può cambiare la giornata, anche quando fuori ci sono 40°
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Approfitta subito dell'offerta riservata Amazon Prime per la De Longhi Nespresso Vertuo Pop, completa di 60 capsule in alluminio riciclato.
Immagine di AFFARE Prime Day: De Longhi Nespresso Vertuo Pop a META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.