logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • The Division 2
  • Google Stadia
  • Windows May Update
  • Snapdragon
  • Amazon Echo
  • AMD Ryzen 3000
  • Codici sconto
Droni

Come usare il drone

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Droni

Come usare il drone

di Tom's Hardware sabato 14 Maggio 2016 21:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • How To
  • Droni
Pagina 2: Come usare il drone
  • Pagina 1 : Come scegliere un drone adatto alle proprie esigenze
  • Pagina 2 : Come usare il drone
  • Pagina 3 : Velocità e portata utile

Come usare il drone

Dopo aver scelto quale sia il drone più adatto e aver ricaricato le batterie è giunto il momento di decollare. Bisogna però prima capire quale sia la logica di pilotaggio e quali i controlli integrati nel radiocomando. Solitamente i radiocomandi mettono a disposizione due levette con le quali gestire rispettivamente i controlli destra, sinistra / avanti, indietro e la rotazione del drone o la velocità di ascensione. Nel caso in cui il drone non sia gestito attraverso un radiocomando ma con un'app le due levette appena descritte vengono rappresentate virtualmente sul display.

Prova il simulatore

droneapp

Per semplificare le operazioni di apprendimento alcuni droni offrono anche un simulatore: il radiocomando viene collegato ad esempio allo smartphone e quest'ultimo simula un volo usando i comandi ricevuti. Nel caso in cui il drone venga gestito da un'app sarà quest'ultima a integrare la funzione di simulazione.

Sfruttando il simulatore è possibile fare esperienza di volo con il proprio drone e con i controlli necessari per gestirlo correttamente, il tutto evitando cadute e danneggiamenti che potrebbero accadere durante i primi voli.

Scattare foto e fare riprese video

I droni sono spesso usati per scattare foto o fare riprese video da punti e angolazioni particolari o difficilmente raggiungibili dall'utente con la propria attrezzatura fotografica. Inoltre, la facilità di traslare e di muoversi di un drone danno la possibilità di realizzare immagini davvero suggestive. Per questo genere di impiego, ovviamente, i modelli dotati di gimball e di videocamera stabilizzata possono offrire le migliori prestazioni.

drone archi

Un drone con funzionalità base come il Parrot Bebop 2 offre immagini a 1920 x 1080 pixel e 30 FPS (frame per secondo). Soluzioni più evolute come il DJI Phantom 3 Standard può arrivare a filmati fino a 60 FPS e risoluzione di 1280 x 720 pixel. Il mercato, ovviamente, offre anche soluzioni professionali in grado di effettuare riprese in 4K.

Parrot Bebop Drone e Skycontroller, Giallo Parrot Bebop Drone e Skycontroller, Giallo
Acquista
DJI Drone professionale Phantom 3 Standard W321 DJI Drone professionale Phantom 3 Standard W321
Acquista

Autonomia delle batterie da 10 a 20 minuti

Una limitazione accomuna pressoché tutti i droni: la batteria. Questo componente, infatti, se è di dimensioni ridotte offre una limitata autonomia mentre se è di grandi dimensioni aumenta il peso e complica il pilotaggio. I piccoli droni giocattolo offrono solitamente autonomia di 5 o 10 minuti, mentre modelli più evoluti e performanti possono volare anche per 20 o 25 minuti.

drone amazon

Sono ovviamente da preferire I droni per i quali è prevista la rimozione della batteria: con questi modelli sarà ad esempio possibile togliere la batteria originale scarica e sostituirla con una carica. Online si trovano molte soluzioni a riguardo, come ad esempio kit completi di ricambi per specifici droni che comprendono anche batterie aggiuntive. In merito all'autonomia delle batterie, merita di essere segnalata una funzionalità disponibile sui modelli di fascia alta: alcuni di questi droni sono in grado di ritornare al punto di decollo o di atterrare in modo autonomo nel momento in cui la batteria è prossima all'esaurimento.

Pagina 2: Come usare il drone
  • Pagina 1 : Come scegliere un drone adatto alle proprie esigenze
  • Pagina 2 : Come usare il drone
  • Pagina 3 : Velocità e portata utile

Indice

  • 1. Come scegliere un drone adatto alle proprie esigenze
  • 2. Come usare il drone
  • 3. Velocità e portata utile
di Tom's Hardware
sabato 14 Maggio 2016 21:43
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • How To
  • Droni

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
VPN in uso
Meno di 2€ per una VPN? Con questa offerta San Valentino è possibile!
Siete alla ricerca di una nuova VPN? Con questa offerta di San Valentino potrete pagare meno di 2 euro al…
2 di Giulia Serena - 5 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • servizi vpn
  • vpn
2
Offerta
viaggio_generico
A San Valentino regala un viaggio! Scopri le migliori Smartbox disponibili su Amazon!
Il regalo di San Valentino perfetto? Viaggia con smartbox a prezzi folli!
2 di Valentina Valzania - 6 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartbox
  • Offerte viaggi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
  • Viaggi
2
Offerta