image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere! Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!...
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spiegh...

Commissione UE: nessun divieto 5G per Huawei, ma solo una raccomandazione

La Commissione UE probabilmente domani pubblicherà una raccomandazione per stimolare la condivisione di informazioni sulla cybersicurezzza delle reti 5G.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 25/03/2019 alle 09:26 - Aggiornato il 26/03/2019 alle 08:44

La Commissione UE non ha alcuna intenzione, per ora, di vietare l'impiego della apparecchiature 5G di Huawei ma domani pubblicherà una raccomandazione per stimolare la condivisione di informazioni e dati sulla cybersicurezza delle reti  mobili di prossima generazione.

Più fonti autorevoli hanno confermato a Reuters che il Commissario per il Digital Single Market Andrus Ansip domani farà un annuncio in tal senso. In questa fase si parla ancora di un'indicazione di orientamento, senza obbligo di recepimento da parte degli Stati membri. Però è anche vero che di solito le raccomandazioni vengono accolte e in alcuni casi diventano preludio per la formulazione di norme. A distanza di pochi mesi dalle elezioni europee però è quasi scontato che il tema verrà affrontato nuovamente (e definitivamente) non prima della prossima estate.

Le linee guida di condivisione dati sono stabilite dalla Direttiva UE sulla cybersicurezza (NIS), approvata nel 2016 e recepita in Italia il 26 giugno 2018. Consentirebbe ad esempio di scambiare informazioni e coordinare studi sui rischi per la sicurezza delle apparecchiature 5G, nonché valutare l'impatto di eventuali certificazioni.

commissione-ue-11659.jpg

Insomma, Bruxelles ha deciso di puntare un faro sulla questione che al netto delle preoccupazioni di Washington forse è stata sottovalutata, sebbene i fornitori cinesi Huawei e ZTE ormai controllino il 37% del mercato mondiale (Fonte: Dell'Oro Group). Lo stesso presidente Emmanuel Macron, la scorsa settimana, ha parlato di un "risveglio europeo" sui rischi del potenziale dominio cinese.

In Europa comunque sia gli operatori che i governi hanno iniziato a occuparsi del caso Huawei con maggiore cautela rispetto agli Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e altri paesi.

In Italia, il recente accordo con la Cina ha escluso dai documenti i temi più scottanti. Massima collaborazione insomma su "connettività infrastrutturale, compresi aspetti quali le modalità di finanziamento, l’interoperabilità e la logistica, in settori di reciproco interesse (quali strade, ferrovie, ponti, aviazione civile, porti, energia – incluse le energie rinnovabili e il gas naturale – e telecomunicazioni)", ma per la 5G tutto è sospeso. Si attende infatti la pubblicazione nei prossimi giorni in Gazzetta Ufficiale del rafforzamento della norma sulla Golden Share presente nel Decreto Brexit. I dettagli chiave non sono stati diffusi ma si parla di un potenziamento dei poteri dello Stato nei settori strategici non solo in relazione alle composizioni societarie – come adesso – ma anche ad appalti e forniture commerciali legati alle infrastrutture TLC.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Inserisci il codice AMZNAPP25 entro il 3 luglio e ottieni 10 € di sconto immediati sul tuo ordine da almeno 25 €, solo tramite app mobile.
Immagine di Ultimi giorni per avere 10€ di sconto su Amazon! Vi spieghiamo come
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
Mancano pochi giorni al Prime Day 2025, ma chi possiede l'abbonamento Prime può già accedere a sconti esclusivi. Ne abbiamo elencati alcuni.
Immagine di Prime Day: le migliori offerte anticipate da non perdere!
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
Dal 1° luglio arriva il nuovo formato delle bollette energetiche: più chiare, trasparenti e con frontespizio standardizzato per tutti i fornitori.
Immagine di Da oggi bollette più facili da leggere: come funziona lo “scontrino dell’energia"
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Threat Protection Pro, inclusa nei piani Plus e Ultimate di NordVPN, protegge il tuo mondo digitale ogni giorno per meno di 5 €/mese.
Immagine di Sicurezza in viaggio? Non perderti la Threat Protection Pro di NordVPN!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Grazie alla doppia chiusura e al cordino incluso, la fondina impermeabile per smartphone è l’alleata perfetta per mare, piscina e avventure outdoor.
Immagine di Questo accessorio MUST HAVE per le vacanze è oggi in SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.