image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continu...

Componenti Huawei nelle reti 5G tedesche: il nuovo regolamento TLC lo permetterà

Le reti 5G tedesche teoricamente potranno impiegare anche tecnologia Huawei: sta per essere diffuso un nuovo regolamento TLC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 14/10/2019 alle 15:34

Huawei potrà fornire componenti per la rete 5G tedesca. La testata Handelsblatt ha anticipato che nei prossimi giorni verranno diffusi i nuovi regolamenti su cui stanno lavorando da mesi i rappresentanti del governo federale. Ovviamente saranno previsti requisiti minimi di sicurezza, ma la sostanza è che Huawei non sarà esclusa dai giochi – come avrebbe voluto Washington.

huawei-logo-6346.jpg

La bozza del documento consultato da Handelsblatt indica che gli operatori di riferimento del mercato, come ad esempio Telekom e Vodafone dovranno identificare le aree critiche delle rispettive architetture di rete e solo su queste verranno applicati livelli di sicurezza molto stringenti. In questo modo sarà possibile affrontare la questione della componentistica in maniera più agevole, mettendo in gioco anche le procedure di test e ispezione dell'Ufficio federale della sicurezza delle informazioni (BSI) – che per altro si occuperà anche delle certificazioni.

Rimane l'interrogativo legato al lato software. Si parla della possibilità di sottoporre il codice sorgente a BSI, ma persino Ericsson ha preferito non esprimersi sull'argomento - almeno fino a quando i regolamenti non saranno ufficiali. Un livello così approfondito di analisi potrebbe avere implicazioni industriali non indifferenti.

La criticità del tema ha risvolti politici. Sebbene la Cancelleria Angela Merkel abbia deciso di procedere con cautela, senza schierarsi, dall'altra il compromesso è stato accolto negativamente da Norbert Röttgen (CDU), presidente della commissione per gli affari esteri, e dal Ministro degli Esteri Nils Schmid (SPD). Per questo motivo lo stesso Röttgen ha chiesto che il tema entri nell'agenda parlamentare e diventi oggetto di dibattito.

Nel frattempo pare che Washington abbia deciso di ammorbidire la linea su Huawei impiegando licenze speciali, ma sulla 5G rimane tutto fermo. Il colosso cinese difficilmente avrà margine d'azione a livello infrastrutturale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Cosi come Mediaworld, anche Unieuro prolunga le sue prime offerte del Black Friday, fino al 18 novembre.
Immagine di Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
È ufficiale! Il Black Friday 2025 di Amazon inizierà il 20 novembre per terminare poi il 1 dicembre.
Immagine di Black Friday Amazon 2025: tutto pronto dal 20 novembre!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Arrivato da poco in commercio, il nuovo aspirapolvere senza filo top di gamma Dyson è stato scontato di 100€ in questo periodo di Black Friday.
Immagine di È arrivato il Dyson V16: solo per il Black Friday, 100€ in meno!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
Con la "Caira", potremmo non più scegliere tra smartphone e mirrorless per fare le foto. SI tratta di un prodotto innovativo che unisce i due mondi.
Immagine di Sta nascendo la fotocamera del futuro. Unisciti alla rivoluzione su Kickstarter
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.