image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al ...
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, con...

Con Oculus Quest la realtà virtuale vi convincerà?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 27/09/2018 alle 11:50

Si chiama Oculus Quest il nuovo visore VR di Facebook. Presentato ieri alla conferenza Oculus Connect 5, si aggiunge all'Oculus Go e all'Oculus Rift e si mostra come una sorta di via di mezzo tra i due. Arriverà in primavera e costerà 399 dollari, lo stesso di Oculus Rift; quindi il prezzo italiano potrebbe essere similmente 449 euro.

Se il prezzo è quello del Rift, il concetto è invece quello di Oculus Go, vale a dire un visore standalone che include in sé l'hardware di elaborazione e la batteria. Possiamo supporre che il prezzo maggiore si traduca in hardware più potente e soprattutto in una maggiora autonomia - aspetto che avevamo trovato carente durante il test su Oculus Go.

Abbiamo in effetti quattro videocamere posizionate agli angoli del visore per mappare l'ambiente circostante, la cui funziona è rilevare gli ostacoli ed evitare spiacevoli incidenti. Più che un vezzo una necessità, dato che Oculus Quest permette sei gradi di libertà (6DoF, six degress of freedon): tanti quanti Oculus Rift, mentre Oculus Go si ferma a tre.

Lo schermo all'interno invece è più o meno quello di Oculus Go, con una risoluzione pari a 1600x1400 pixel. Anche il sistema audio integrato è simile a quello del Go, ma è possibile collegare cuffie diverse tramite la presa jack. I controller Touch Motion invece sono stati rivisti, e i nuovi sensori sono uno degli elementi che rendono Oculus Quest superiore rispetto a Oculus Go. Inoltre le videocamere sul visore servono anche per monitorare la posizione dei controller e aumentare la precisione.

Facebook ha fatto sapere che insieme a Oculus Quest arriveranno anche 50 giochi, che dovrebbero andare a rimpolpare il catalogo Oculus esistente. Al momento si trovano giochi relativamente semplici, niente di comparabile a ciò che abbiamo su PC e console, ma si tratta senz'altro di esperienze (questo il termine usato dalla stessa Oculus) interessanti almeno da provare.


Tom's Consiglia

Per provare la realtà virtuale senza spendere troppo si può cominciare con un Google Cardboard a meno di dieci euro!

A proposito di software, con Oculus Quest Facebook propone anche una versione aggiornata di Oculus OS, una versione modificata di Android e cucita addosso a questo specifico dispositivo. Nonostante gli aggiornamenti Facebook ha assicurato che i software sono e resteranno compatibili a lungo; vale a dire che per usare i futuri software non sarà obbligatorio comprare nuovo hardware. Speriamo che sia vero.

In arrivo anche una novità chiamata Hybrid Apps, un sistema che permette di lavorare a modelli 2D e 3D contemporaneamente dentro l'ambiente virtuale. Un nuovo strumento che dovrebbe rendere un po' più facile lo sviluppo di applicazioni VR. E un maggior numero di applicazioni, di riflesso, potrebbe spingere più persone a comprarsi uno di questi oggetti - ancora relativamente poco diffusi. Arriva anche una nuova applicazione per smartphone, da usare per esplorare le app disponibili e installarle direttamente sul visore in maniera remota. E una versione di Youtube dedicata a questi dispositivi.

Tutte le novità in ogni caso non vedranno la luce se non nei prossimi mesi, quindi dovremo attendere ancora prima di poterle provare e valutare concretamente per ciò che sono realmente.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #2
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #3
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #4
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #5
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Quasi come se fosse una serie TV, Mediaworld rilascia il primo episodio del suo Black Friday 2025, valido fino al 7 novembre. Gift card, concorsi e tasso zero!
Immagine di Mediaworld Black Friday: il via col botto tra Gift Card, concorsi e tasso zero
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Fino al 30 novembre, i clienti possono risparmiare su migliaia di libri di ogni genere, con sconti fino al 50% su titoli Kindle selezionati.
Immagine di Amazon accende la voglia di leggere: libri e Kindle fino al 50% di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
3 mesi di Kindle Unlimited a 0,99€ sono praticamente un regalo da parte di Amazon. Tutti possono approfittarne fino al 14 novembre.
Immagine di Nessun impegno: 3 mesi di Kindle Unlimited a 1€, poi decidi tu se continuare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
FlexiSpot ha un grande piano per il Black Friday 2025. Alcune offerte sono già attive, altre arriveranno in seguito. Ecco una parte del calendario.
Immagine di Guida al Black Friday FlexiSpot: svendite, promozioni e calendario offerte
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
È ufficiale il cambio di nome di Apple TV+, che diventa semplicemente Apple TV. Per chi fosse interessato al servizio, sta per arrivare anche F1 The Movie.
Immagine di Apple TV+ diventa semplicemente "Apple TV" e sta per arrivare F1 The Movie
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.