image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo ...
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama l...

Concorso My Space Dream: suggerite all'ESA le prossime missioni scientifiche

L'ESA chiama i cittadini europei e esprimere i loro sogni per le missioni spaziali del futuro. In cambio offre premi e una giornata con gli astronauti nel centro di addestramento in Germania.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

Pubblicato il 14/06/2019 alle 09:28

L'ESA (Agenzia Spaziale Europea) chiede ai cittadini comunitari qual è la loro visione per il futuro dello Spazio. L'Agenzia promette che ne terrà conto nella programmazione delle missioni di esplorazione spaziale e scientifiche dei prossimi anni. Le domande sono due e sono esplicite: "a quali cose eccitanti dovremmo lavorare? Quali attività faranno la differenza nella vita sulla Terra?".

Se avete delle risposte che secondo voi si possono tradurre in proposte sensate, partecipate al concorso My Space Dream attivo fino al 21 giugno. Avrete la possibilità di suggerire agli esperti le prossime mosse, oltre a vincere alcuni fantastici premi. A titolo di esempio, ESA cita i sogni dell'astronauta Alexander Gerst, che vorrebbe vedere l'uomo sulla Luna e su Marte. E quelli di un altro celebre astronauta, Tim Peake, che vorrebbe dimostrare che le missioni spaziali possono portare le persone di tutto il mondo a lavorare insieme.

esa-concorso-my-dreams-37682.jpg

Se avete altre idee, magari non scontate, fatevi avanti. Per partecipare bisogna registrare un video di 30 secondi in cui voi stessi raccontate il vostro sogno nello Spazio. I premi saranno assegnati da una giuria dell'ESA, e alle votazioni potrete partecipare anche voi e vostri amici. Il vincitore del primo premio potrà trascorrere un giorno presso l'European Astronaut Centre di Colonia, in Germania, dove potrà entrare in contatto con gli astronauti e vedere come si addestrano, cosa mangiano e come vivono. Premi, istruzioni dettagliate e condizioni per la partecipazione sono pubblicate sul sito web del concorso My Space Dream.

Ricordiamo che la competizione My Space Dream si svolge nell'ambito di Space19 +, il Consiglio dell'ESA a livello ministeriale. Gli esperti dovranno condividere le loro idee e ambizioni per gli anni a venire. È nell'ambito di programmazioni come quella che sta per iniziare che si sono prese decisioni importanti, come la partecipazione degli astronauti e delle aziende europee alla Stazione Spaziale Internazionale, lo sviluppo dei razzi Ariane e la missione Rosetta che è atterrata su una cometa. Quali nuovi sogni diventeranno realtà nella prossima generazione?

esa-concorso-my-dreams-37684.jpg
Volete saperne di più sulla storia dell’esplorazione spaziale? Leggete Dallo Sputnik allo Shuttle, scritto dall’astronauta italiano Umberto Guidoni.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
Lo SwitchBot AI Art Frame è un oggetto pensato per ridefinire il concetto di arte domestica, fondendo tecnologia e creatività in un unico elemento di design.
Immagine di SwitchBot AI Art Frame, il quadro digitale per chi non ama la tecnologia | Test & Recensione
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
SwitchBot lancia l'AI Art Frame, il primo quadro digitale a colori E-Ink al mondo, combinando un display realistico con l'intelligenza artificiale.
Immagine di SwitchBot crea il primo quadro digitale a colori E-Ink e lo puoi acquistare già oggi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.