Condizionatori portatili: esistono modelli smart?

L'innovazione tecnologica ha portato alla creazione di tantissimi elettrodomestici smart. Tra questi rientrano anche i condizionatori portatili?

Avatar di Valentina Valzania

a cura di Valentina Valzania

Editor

Quando si parla di condizionatori portatili, si pensa subito a soluzioni pratiche e versatili per rinfrescare gli ambienti domestici senza installazioni complicate. Ma nel 2025 la tecnologia ha fatto passi da gigante: oggi esistono anche modelli smart che combinano comodità e innovazione. Questi condizionatori intelligenti permettono di gestire temperatura, modalità e timer direttamente dallo smartphone o tramite comandi vocali, offrendo un controllo totale anche quando non si è in casa. In questa guida approfondiremo tutto quello che c’è da sapere sui condizionatori portatili smart: come funzionano, quali vantaggi offrono e cosa valutare prima di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Condizionatori portatili: esistono modelli smart?

Sì, esistono modelli di condizionatori portatili smart. Questi modelli offrono diverse funzionalità avanzate che permettono di controllare e monitorare il dispositivo tramite smartphone, tablet o assistenti vocali come Amazon Alexa e Google Assistant. 

Che caratteristiche hanno i condizionatori smart?

Alcune delle caratteristiche più comuni dei condizionatori smart includono:

  • Controllo Remoto via App: La possibilità di accendere, spegnere e regolare le impostazioni del condizionatore tramite un'app mobile, anche quando non si è a casa.
  • Integrazione con Assistenti Vocali: Compatibilità con Amazon Alexa o Google Assistant per controllare il condizionatore tramite comandi vocali.
  • Programmazione e Timer: Funzioni di programmazione che permettono di impostare orari specifici per l'accensione e lo spegnimento del condizionatore.
  • Monitoraggio dei Consumi Energetici: Alcuni modelli offrono il monitoraggio in tempo reale del consumo energetico, aiutando a ottimizzare l'uso del dispositivo.
  • Sensori di Temperatura e Umidità: Sensori integrati che monitorano la temperatura e l'umidità della stanza e regolano automaticamente le impostazioni per mantenere il comfort desiderato.
  • Design senza tubo: Essendo portatili, i condizionatori smart sono spesso anche senza tubo (se volete saperne di più, qui vi spieghiamo come funzionano).

Come funziona la programmazione personalizzata su un climatizzatore smart?

La programmazione personalizzata su un climatizzatore smart ti consente di impostare orari specifici per accendere o spegnere l’apparecchio. Ecco come funziona: attraverso l’app o il pannello di controllo, puoi definire gli orari in cui desideri che il climatizzatore si attivi o si disattivi. Ad esempio, puoi programmarlo per accendersi automaticamente al mattino prima che tu ti svegli o per spegnersi quando esci di casa. Questa funzionalità garantisce che l'ambiente sia sempre alla temperatura desiderata quando ne hai bisogno, senza dover regolare manualmente l'apparecchio.

Puoi anche personalizzare le modalità di funzionamento. Ad esempio, puoi impostare una temperatura più bassa durante la notte per dormire comodamente e poi tornare alla temperatura normale al mattino. Questa opzione permette di mantenere un comfort ottimale durante tutto l'arco della giornata, adattandosi ai tuoi ritmi di vita.

Alcuni modelli consentono di impostare una programmazione ricorrente, come tutti i giorni della settimana o solo nei fine settimana. Questa caratteristica è particolarmente utile per chi ha una routine stabile e desidera che il climatizzatore segua automaticamente il proprio programma senza necessità di regolazioni quotidiane.

Quali altri dispositivi posso collegare al mio climatizzatore smart?

I climatizzatori smart offrono diverse opzioni di connettività e integrazione con altri dispositivi. Ecco alcune possibilità:

  • Termostati smart: Puoi collegare il climatizzatore al tuo termostato smart per controllare la temperatura in modo più preciso e automatizzato. Alcuni termostati si integrano anche con assistenti vocali come Amazon Alexa o Google Assistant.

  • Sensori di movimento: Se desideri risparmiare energia, puoi collegare il climatizzatore a sensori di movimento. In questo modo, l’unità si attiverà solo quando rileva presenza nella stanza.

  • Smart plug: Utilizzando una smart plug, puoi rendere smart anche un climatizzatore tradizionale. Collega il climatizzatore alla smart plug e controllalo tramite app o assistenti vocali.

  • Sistemi di automazione domestica: Se hai un sistema di automazione domestica come SmartThings o HomeKit, puoi integrare il climatizzatore con altri dispositivi come luci, tende o serrature.

  • App di controllo: Molte marche di climatizzatori offrono app dedicate per il controllo remoto. Assicurati che il tuo modello supporti l’integrazione con altre app o piattaforme.

Ricorda di verificare la compatibilità del tuo climatizzatore con i dispositivi specifici che desideri collegare e seguire le istruzioni del produttore per l’installazione e la configurazione.

Posso controllare il mio climatizzatore tramite l'assistente vocale?

Puoi controllare il tuo climatizzatore tramite l’assistente vocale come Amazon Alexa o Google Assistant. Ecco come farlo:

  1. Amazon Alexa:

    • Assicurati che il tuo climatizzatore sia compatibile con Alexa.
    • Collega il climatizzatore all’app Alexa.
    • Usa comandi vocali come “Alexa, accendi il climatizzatore” o “Alexa, imposta la temperatura a 22 gradi”.
  2. Google Assistant:

    • Verifica la compatibilità del climatizzatore con Google Assistant.
    • Collega il climatizzatore all’app Google Home.
    • Usa comandi come “Ok Google, spegni il climatizzatore” o “Ok Google, imposta la temperatura a 20 gradi”.

Whirpool
Immagine id 25775

Posso monitorare i consumi energetici tramite l'app?

Molte app associate ai climatizzatori smart offrono la possibilità di monitorare i consumi energetici, permettendo così di risparmiare sulle bollette. Ecco come farlo:

  • App del produttore: Controlla se il produttore del tuo climatizzatore ha un’app dedicata. Spesso, queste app mostrano i dati di consumo energetico in tempo reale o sotto forma di report giornalieri, settimanali o mensili.

  • Monitoraggio dei watt: Alcuni climatizzatori smart consentono di visualizzare direttamente i watt utilizzati. Verifica se il tuo modello offre questa funzionalità.

  • Integrazione con app di terze parti: Alcune app di automazione domestica o app di monitoraggio energetico possono essere integrate con il tuo climatizzatore. In questo modo, puoi vedere i consumi insieme ad altri dispositivi smart.

  • Programmazione e ottimizzazione: Utilizza le informazioni sui consumi per ottimizzare l’uso del climatizzatore. Ad esempio, riduci la temperatura quando sei fuori casa o durante le ore notturne per risparmiare energia.

Per sapere quanto consuma di media un condizionatore portatile, invece, vi invitiamo a leggere il nostro articolo dedicato.

Condizionatori smart: i nostri consigli

Ecco alcuni esempi di modelli di condizionatori portatili smart disponibili sul mercato:

Fascia bassa – Olimpia Splendid Dolceclima Compact 8 P Wi-Fi

Perfetto per chi cerca un condizionatore smart accessibile, il Dolceclima Compact 8 P Wi-Fi di Olimpia Splendid è una delle soluzioni più economiche che integra la gestione tramite app. Grazie alla connessione Wi-Fi, puoi controllare accensione, spegnimento, temperatura e modalità direttamente dallo smartphone, ovunque tu sia. Compatto e maneggevole, è ideale per stanze fino a circa 25-30 m². Ha una potenza di raffreddamento di 8.000 BTU/h, un'efficienza energetica in classe A e integra anche la funzione di deumidificazione. Pur non essendo dotato delle tecnologie di fascia alta, si distingue per il rapporto qualità-prezzo e per la facilità d'uso, risultando perfetto per piccoli appartamenti o per chi vuole spendere il giusto senza rinunciare al comfort smart.

Fascia media - Dr.Prepare 9000 BTU

Il Dr.Prepare 9000 BTU è una scelta eccellente per chi desidera un condizionatore portatile smart, abbastanza economico e anche piuttosto facile da gestire. È perfetto per chi ha bisogno di un dispositivo compatto ma potente, capace di garantire freschezza immediata e personalizzazione intelligente del clima domestico!

Fascia alta – De'Longhi Pinguino PAC EL98 ECO Real Feel Wi-Fi

Se desideri qualcosa di più potente e completo, il De'Longhi Pinguino PAC EL98 ECO Real Feel Wi-Fi rappresenta un ottimo compromesso tra prestazioni elevate e funzionalità smart avanzate. Con una potenza di 10.700 BTU/h, è adatto a raffreddare ambienti fino a 35-40 m². Oltre alla connessione Wi-Fi e alla compatibilità con app mobile, è dotato della tecnologia Real Feel, che ottimizza automaticamente temperatura e umidità per creare il massimo comfort percepito. È anche uno dei modelli più attenti all'ambiente grazie all'utilizzo del gas naturale R290. Inoltre, integra tre funzioni in uno (raffreddamento, ventilazione e deumidificazione) e ha una classe energetica A, che consente di mantenere bassi i consumi anche durante le giornate più calde. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.