image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti ...
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che cos...

Contributo di 50 euro per il decoder DVBT2, ma solo se hai un ISEE inferiore ai 20mila euro

Il Governo ha previsto un contributo di 50 euro per chi acquista un decoder DVBT2, ma bisogna avere un reddito ISEE famigliare non superiore ai 20mila euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 13/11/2019 alle 13:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:57

Il Governo ha previsto un contributo di 50 euro per famiglia da spendere per acquistare un decoder DVBT2 oppure una Smart TV dotata di scheda DVBT2. In pratica si tratta di un piccolo aiuto per le famiglie meno abbienti con un reddito ISEE famigliare non superiore ai 20mila euro.

supporto-tv-techly-27948.jpg

Il nodo della questione è legato alla transizione dall'attuale standard del digitale terrestre, DVBT, a quello di nuova generazione DVBT2. Tra gennaio 2020 e luglio 2021 progressivamente le emittenti passeranno al nuovo formato abbandonando anche le frequenze in banda 700 Mhz – destinate agli operatori 5G. Ciò vorrà dire che con un decoder o una Smart TV DVBT non sarà più possibile fruire dei contenuti televisivi del digitale terrestre. Ora, che lo Stato si preoccupi di stabilire un contributo economico al riguardo non è una questione di bontà d'animo o prurito geek, bensì semplicemente l'esigenza di assicurare al maggior numero di cittadini la continuità del servizio pubblico televisivo. Inoltre non è neanche il caso di farsi prendere dall'ansia se si è effettuato recentemente un acquisto, perché da gennaio 2017 in Italia si possono vendere solo TV DVBT2.

I fondi a disposizione sono di 151 milioni di euro - stabiliti nella legge di bilancio 2019 del Governo Gentiloni. Di questi, 25 milioni saranno erogabili entro dicembre 2019, altri 76 milioni sono previsti per il 2020 e infine 25 milioni saranno disponibili per il 2021 e per il 2022. Nel caso non dovessero essere usati nell'anno di competenza verranno aggiunti a quello successivo.

In questo preciso momento però non è ancora possibile godere del bonus poiché bisogna attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto – questione di giorni ormai come spiega Italia Oggi. Il problema è che comunque quando avverrà bisognerà darsi una mossa perché secondo le stime la cifra di 151 milioni sarà sufficiente per coprire poco più di 3 milioni di famiglie aventi diritto – contro le complessive 4/5 milioni. Insomma, molti rischieranno di venire esclusi.

Rimane solo un piccolo dubbio sulla tipologia di apparecchi. Il decreto si affida a una formula generica ("apparecchi atti a ricevere programmi e servizi radiotelevisivi") ma il MISE ha assicurato che pubblicherà sul suo sito un elenco di prodotti compatibili con il contributo e in futuro attiverà anche un call center per fornire informazioni. Inoltre sarà bene fare attenzione che sia ben specificato DVBT2 con codec HEVC a 10 bit (profilo main 10).

Come ottenere il contributo per il DVBT2?

Prima di tutto bisognerà attendere la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto e quindi magari leggere i giornali (!) oppure le testate online per seguire ogni aggiornamento sulla questione. Va bene anche il sito del MISE. Una volta sbloccata la questione legislativa sarà sufficiente recarsi presso un rivenditore e godere dello sconto dichiarando di averne diritto nel rispetto della soglia ISEE. A patto che nessun altro componente famigliare abbia già goduto del contributo.

L'ultimo dettaglio riguarda il canone Rai: non è previsto alcun controllo al riguardo.

Se avete l'esigenza di anticipare i tempi e acquistare un decoder DVBT2 HEVC 10 bit potete puntare su questo modello.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #5
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
  • #6
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
Articolo 1 di 5
MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere che sfida i top di gamma con soluzioni ingegneristiche avanzate, ma non privo di compromessi da considerare.
Immagine di MOVA V50 Ultra Complete: il robot di fascia premium, che costa meno | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
Un robot aspirapolvere lavapavimenti premium che sostituisce i tradizionali panni con un rullo rotante per una pulizia più efficace.
Immagine di Dreame Aqua10 Ultra Roller: per tirare a lucido i pavimenti | Test & Recensione
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Oggi 7 novembre scade l'episodio 1 del Black Friday di Mediaworld. Diamo un'occhiata alle migliori offerte, quelle che potrebbero non ripresentarsi in altri episodi.
Immagine di Sta per scadere l’episodio 1 del Black Friday Mediaworld: ecco i migliori sconti
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
La Cina investe 14 milioni di dollari per produrre quarzo sintetico e ridurre la dipendenza da una miniera statunitense essenziale per i semiconduttori
Immagine di La Cina investe nel quarzo per liberarsi dagli USA
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
La videosorveglianza è uno strumento essenziale per la sicurezza, ma solo i sistemi attivi garantiscono un vero intervento H24.
Immagine di Quali sono le differenze tra una telecamera WiFi e un sistema di videosorveglianza professionale monitorato H24?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.