image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa...
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come otte...

Corso base di Arduino: musica con Arduino

Arduino, come tutti gli altri microcontrollori, può generare note musicali dalle sue uscite. Esistono diversi metodi per fare ciò. Esaminiamo alcuni di essi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elettronica Open Source

a cura di Elettronica Open Source

Pubblicato il 10/09/2017 alle 17:55

banner prova1

Produrre note acustiche in elettronica è davvero molto semplice. È sufficiente far vibrare qualsiasi dispositivo sonoro (altoparlante, buzzer, etc.) molte volte al secondo, per generare dei suoni. E Arduino non esclude tale possibilità. Lo scopo finale è quello di accendere e spegnere, molto velocemente, una porta in uscita alla quale viene collegato il dispositivo di riproduzione sonora. È necessario, però, che la frequenza di tale "treno d'impulsi" rientri in quella udibile dall'uomo, ossia compresa tra i 20 e i 20.000 Hz. Gli animali riescono anche a percepire frequenze superiori.

Riproduzione "grezza" della nota LA

Per riprodurre la nota musicale LA, corrispondente a 440 Hz, occorre generare un treno d'impulsi (ON-OFF) opportunamente cadenzato. La nota generata non risulterà molto pulita, in quanto caratterizzata da una forma d'onda quadra e non sinusoidale. Saranno presenti molte armoniche di disturbo ma, al momento, ciò è irrilevante. Per conoscere, dunque, la durata del periodo di tale frequenza occorre calcolare il suo reciproco, secondo la formula:

t=1/f

ossia:

t=1/440

In questo caso, l'intero periodo del segnale ha una durata di 0.0022727 secondi, pari a 2,2727 millisecondi (o 2272 microsecondi), metà dei quali con segnale di uscita pari a 5V (livello logico alto) e l'altra metà con segnale di uscita pari a 0V (livello logico basso). La successione dei due segnali, come visibile in figura 1) produce la nota di 440 Hz sull'altoparlante.

figura 1 onda quadra 440
Figura 1: onda quadra di 440 Hz

Bene, adesso che abbiamo compreso la modalità di generazione sonora, è semplice approntare uno sketch che esegua questo lavoro. Si comprenda come sia la matematica a legare questa tipologia di applicazione. Per il funzionamento del prototipo è sufficiente collegare la porta 9 di Arduino a un piccolo altoparlante, tramite una resistenza di 50-100 ohm.

figura 2 listato 440 hz
Figura 2: Lo sketch per la generazione di una nota 440 Hz

Se si assimila bene tale filosofia, è possibile generare qualsiasi nota (anche ultrasuoni) per ogni durata.

Uso della funzione tone()

La libreria di Arduino mette a disposizione una interessante funzione, bella e pronta, per produrre una nota acustica senza effettuare calcoli matematici di sorta. Si tratta della funzione tone() che accetta, come parametri, i seguenti argomenti:

tone(pin, frequency, duration) 

dove:

  • pin è il piedino di uscita del segnale audio
  • frequency è la frequenza di generazione, compresa tra 31 Hz e 65535 Hz
  • duration è la durata della nota, espressa in millisecondi. Tale parametro è opzionale.

Il segnale generato è sempre un'onda quadra con duty cycle al 50%. Ovviamente, la funzione non prevede la generazione polifonica delle note. Il seguente listato genera una semplice scala musicale (Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si, Do).

figura 3 listato scala musicale
Figura 3: Lo sketch che utilizza la funzione tone()

Lo schema di collegamento è proposto in figura 4.

figura 4 collegamento
Figura 4: Il cablaggio del dispositivo di riproduzione sonora

Tom's Consiglia

Per chi inizia ora e voglia dotarsi di tutto l'occorrente, Arduino Uno si trova facilmente a un prezzo abbordabile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    Ecco a voi la GPU più piccola del mondo: solo 200.000 transistor
Articolo 1 di 5
Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
Solo per oggi 11 novembre, nella giornata del Single Day, Amazon offre 11€ di sconto su qualsiasi ordine relativo ad Amazon Haul. Valido solo per un acquisto!
Immagine di Amazon celebra l’11/11 con 11€ di sconto: ecco come ottenerli
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Amazon cerca di fermare l'assalto di Aliexpress e della sua promo Singles Day, rilasciando un'iniziativa dalla durata molto breve.
Immagine di 22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Il Single Day di AliExpress è qualcosa di incredibile. I prezzi sono a dir poco eccellenti grazie alla combinazione di sconti, coupon, cashback e PayPal.
Immagine di Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Come saprete, è in corso il Single Day su alcuni store online, tra cui Mediaworld. Quest'ultimo pone accento soprattutto su alcune TV.
Immagine di 3 TV TCL doppiamente scontate per il Single Day di Mediaworld
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Il Narwal Freo X10 Pro è un robot aspirapolvere e lavapavimenti pensato per chi desidera un dispositivo efficiente a un prezzo contenuto.
Immagine di Narwal Freo X10 Pro, il robot che costa meno di 500 euro (ma non si fa mancare nulla) | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.