image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto! TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, o...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Corso di Elettronica Analogica: il resistore

Obiettivo dell'elettronica è progettare e costruire sistemi per eseguire determinate funzioni. L'energia elettrica, la tensione e la corrente sono tutti fenomeni fisici misurabili. I circuiti sono costituiti da resistori, condensatori e tanti altri componenti che vedremo nel corso di questi articoli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Elettronica Open Source

a cura di Elettronica Open Source

Pubblicato il 04/05/2017 alle 20:08 - Aggiornato il 08/05/2017 alle 10:52

banner prova1

Il resistore è il componente più diffuso nel campo dell'elettronica, spesso indicato anche come resistenza che definisce la grandezza fisica associata. La sua funzione principale è quella di opporsi alla corrente elettrica che lo attraversa limitando la sua intensità. La resistenza può essere calcolata con la legge di Ohm espressa dalla seguente relazione:

formula01 JPG

dove I è la corrente (A) che lo attraversa e V la caduta di tensione (V) o differenza di potenziale in continua (DC). Le applicazioni sono innumerevoli, a volte impiegati anche come sorgenti termiche per ottenere calore dall'energia elettrica (effetto joule). Il valore di resistenza viene spesso stampato sul componente con un numero o sotto forma di un codice colore.

La resistenza dipende dal suo materiale e dalla sua forma, proporzionale ad un parametro che ne definisce le proprietà e denominato resistività. Per una resistenza di sezione trasversale rettangolare la resistenza R è data da:

formula02 JPG

Dove ρ è la resistività del materiale, l è la lunghezza della resistenza lungo la direzione del flusso di corrente (metri) e A è la sezione trasversale perpendicolare al flusso di corrente (m2).

Nel caso di tensione e corrente alternata (AC), il valore di resistenza deve tener conto anche di effetti induttivi e capacitivi noti come reattanza X. La somma tra resistenza e reattanza costituisce l'impedenza Z = R + jX: ovvero, un numero complesso con parte reale coincidente con la resistenza e parte immaginaria la relativa reattanza. 

Il consumo di potenza del resistore P è espresso in watt (W), definito dalla seguente relazione:

formula03 JPG

I circuiti di resistenza che combinano reti di resistenze serie e parallele sono generalmente noti come circuiti di resistenze miste.  Quando più resistenze sono poste in serie, ovvero una dopo l'altra, la resistenza equivalente è uguale alla somma delle resistenze, viceversa, se sono poste in parallelo allora la resistenza equivalente è espressa dalla seguente formula:

formula04 JPG

Le figure successive visualizzano un esempio di circuito con resistenze in serie e parallelo.

fig1
Figura 1: resistori in serie

fig2
Figura 2: resistori in parallelo

Come semplice esercizio vi consigliamo di osservare il circuito seguente e provare a calcolare la resistenza equivalente Req.

fig3
Figura 3: esempio di circuito con resistori in serie e parallelo

In questo caso, a prima vista, questa rete di resistenze può sembrare un compito complicato, ma il tutto è solo una combinazione di resistori serie e paralleli collegati insieme. Partendo dal lato destro e utilizzando l'equazione semplificata per due resistenze parallele, possiamo trovare la resistenza equivalente, e procedere in un modo simile per le successive.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Offerta imperdibile sulle cuffie wireless Sennheiser RS 120-W: scontate del 35% da 129,90€ a soli 83,98€ per un ascolto TV senza limiti.
Immagine di TV a tutto volume senza disturbare? Ecco le cuffie ideali, oggi in sconto!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
L'obiettivo è già stato raggiunto su Kickstarter, ma potete ancora contribuire per poi ottenere questa sfera innovativa a un prezzo scontato.
Immagine di Aiuta a realizzarla: sarà come avere la Sfera di Las Vegas nel tuo salotto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Offerta imperdibile e mai vista prima sul DREAME X40 Master, il robot aspirapolvere con stazione 8-in-1 a 982,69€ invece di 1199€.
Immagine di Uno dei migliori Dreame ora sotto i 1000€, con più di 200€ di risparmio
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Offerta sul termoventilatore Dyson Hot+Cool Jet Focus. Direttamente dallo store ufficiale, risparmiate 83€ e godetevi il clima perfetto tutto l'anno.
Immagine di Serve fresco subito? Con questo Dyson (in offerta) hai anche il caldo d’inverno
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.