Tra qualche anno Babele sarà soltanto un lontano ricordo. La traduzione istantanea, basata su pillole di intelligenza artificiale, sta facendo passi da gigante. Lo dimostra l'evoluzione di Cortana, che adesso traduce in voce dal francese, tedesco, italiano e spagnolo. L'assistente vocale incorporato in Windows 10 supporta traduzioni istantanee da queste quattro lingue in altre 50 lingue.

Lo abbiamo provato sul desktop, proponendo alcune brevi frasi da tradurre in francese, inglese e spagnolo. La risposta è stata immediata e, tutto sommato, accettabile. Cortana ti fa ascoltare la traduzione e te la propone anche come testo da copiare e incollare. Il traduttore è attivo anche sui dispositivi mobili, grazie all'applicazione Microsoft Translator, disponibile per Android, iOS (anche su Apple Watch) e, ovviamente, Windows 10.
In francese, tedesco, italiano e spagnolo la traduzione è vocale e abbastanza rapida, almeno da desktop. Per abilitare Cortana a questa funzione, si deve installare l'app gratuita da questo link. Con l'applicazione per dispositivi mobili si consiglia di scaricare i singoli file delle lingue locali, sia per il funzionamento offline - solo testuale - che per velocizzare le risposte.
![]() | ![]() |
---|
La risposta di Microsoft al traduttore vocale di Google è soddisfacente. Certo, c'è ancora molta strada da fare per avere traduzioni meno maccheroniche, ma è soltanto questione di tempo. Intanto la competizione tra i due colossi digitali fa bene soprattutto ai noi utenti, che possiamo avvalerci di queste funzioni gratuite per esserne agevolati quando lavoriamo, studiamo o siamo in viaggio all'estero. Per le traduzioni specialistiche, invece, dobbiamo continuare ad affidarci all'aiuto prezioso dei professionisti umani.