image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

Da Smart City a Safe City, la sicurezza pubblica del futuro

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 27/02/2018 alle 13:59

In aeree metropolitane sempre più dipendenti da soluzioni tecnologiche per il funzionamento delle proprie funzioni vitali, è fondamentale gestire la sicurezza a livello di singola infrastruttura e della città nel suo insieme, in modo integrato e coordinato. Vediamo quali soluzioni propone Hexagon Safety & Infrastructure per passare dalla Smart City alla Safe City.

Quest'ultimo è un nuovo modello che prevede un sistema integrato per la protezione delle infrastrutture critiche e della sicurezza pubblica, per la tutela di persone e beni, la continuità operativa e il rapido ripristino del funzionamento dei servizi essenziali.

Civil Protection Agency Bolzano Italy EMEA Photo14

Secondo i dati ONU, quasi tutta la crescita della popolazione mondiale fino al 2030 si concentrerà nelle aree urbane. Questo dato porta a fare una considerazione: se da un lato le città si stanno evolvendo per diventare sempre più "intelligenti" sulla scia della crescente diffusione di progetti di Smart City, dall'altro l'aumento nel numero di persone che utilizza i servizi delle città può creare rischi per la sicurezza. Diventando sempre più smart infatti i centri urbani diventano anche sempre più vulnerabili a cyber attacchi, gravi incidenti e malfunzionamenti.

Secondo una ricerca di IHS Markit del 2016, sul mercato europeo la richiesta di tecnologie di Command e Control Room crescerà con un tasso annuo del 5,9% nel quinquennio 2015-2020. Un dato che evidenzia la necessità di soluzioni di safety e security più efficienti per far fronte a situazioni emergenziali sempre più complesse, ottimizzando al massimo le risorse disponibili e la capacità di utilizzare al meglio le nuove tecnologie.

"Il concetto di Safe City utilizza tecnologie evolute e nuovi modelli organizzativi per il miglioramento della sicurezza pubblica e la protezione delle infrastrutture critiche. Tutto questo deve avvenire in modo coordinato e integrato, dove tutte le risorse sono utilizzate in modo organizzato ed efficiente. La Protezione di Infrastrutture critiche è uno dei settori di intervento più importanti per quanto riguarda la sicurezza di un'area urbana" ha spiegato Angelo Gazzoni, country manager Italia di Hexagon Safety & Infrastructure.

"Pensiamo al sistema dei trasporti, ad esempio, o a infrastrutture vitali come telecomunicazioni o energia: vista la criticità dei servizi da queste forniti e alle possibili ripercussioni che l'assenza di questi può avere sul funzionamento della città stessa, è necessario gestire emergenze con strumenti che tipicamente si utilizzano per le situazioni di crisi di eventi speciali".

Uttar Pradesh Police 2016 11 Photo

Le soluzioni tecnologiche I/CAD, OnCall e IPR proposte da Hexagon utilizzate in ambito emergenza sono fondamentalmente di due tipi: una per gestire le numerose richieste di soccorso e dislocare risorse, e una per pianificare e gestire una grande operazione che si estende per un lungo periodo temporale.

I/CAD è la soluzione per la gestione di sala operativa di incident management che prende le chiamate e consente di dispiegare le risorse appartenenti a diversi enti da parte di un solo operatore. Tecnologie di questo tipo permettono di risparmiare minuti preziosi per le operazioni di soccorso, identificando le risorse più vicine, delineando i percorsi ideali e definendo in dettaglio le procedure da eseguire.  

Hexagon ha inoltre recentemente lanciato la soluzione OnCall per I/CAD, che fornisce un'interfaccia utente dinamica e intuitiva e che, permettendo anche implementazioni cloud, può consentire a grandi organizzazioni e piccole agenzie di dotarsi di sistemi di sicurezza all'avanguardia.

L'altra soluzione si chiama IPR - Intergraph Planning & Response - e permette di gestire un solo evento importante prolungato nel tempo come calamità naturali (un'alluvione, un terremoto), grandi operazioni di lunga durata (protezione confini da flussi migratori, situazioni umanitarie, emergenze sanitarie), incidenti industriali (incendi, inquinamento aria o fiumi) o di infrastrutture (trasporti, servizi di utilità). Nello specifico, IPR permette di avere un quadro operativo unificato, di definire un piano di operazioni e di procedure ottimizzate per far fronte all'emergenza o a una situazione di crisi nell'ottica di salvare persone e cose.

Protection and Rescue Zurich 16 Photo

Sul tema Safe City e Public Safety, Hexagon Safety & Infrastructure ha avviato delle partnership significative con Huawei e con Microsoft che l'ha selezionata come partner per la public safety integrando con I/CAD la sua Patrol Car (la macchina pattuglia per la sicurezza pubblica), al fine di rendere più efficace e tempestivo l'intervento degli agenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #2
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #3
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #4
    Black Friday 2025: tutte le offerte Honor da non perdere
  • #5
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #6
    iOS 26.2 svela il misterioso Apple Creator Studio
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Juventus e Torino saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Juventus - Torino in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.