image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day! Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!...

Ddl Concorrenza, ecco cosa cambia per gli italiani

Il ddl Concorrenza è stato approvato in via definitiva dal Senato. Tante novità per l'ambito digitale e soprattutto nuovi obblighi per le aziende.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

Pubblicato il 02/08/2017 alle 16:00 - Aggiornato il 03/08/2017 alle 07:58

Il ddl concorrenza poche ore fa è passato al Senato, confermando il testo già approvato alla Camera. Tante le novità soprattutto sul fronte digitale.

Il Ministro per lo Sviluppo Economico Carlo Calenda ha dichiarato che "così si stimola la crescita", ma ha stretto giro le associazioni dei consumatori l'hanno già definito "un brutto giorno per il paese".

senato6 fg

Il Garante della Concorrezza e del Mercato invece ha espresso soddisfazione "soprattutto per il valore simbolico che assume l'adozione di questa legge". Sebbene siano stati riscontratti passi indietro rispetto al testo originale la direzione pare essere quella giusta. L'auspicio per il futuro è che si impieghino misure settoriali invece che leggi omnibus.

In effetti dopo due anni di dibattito in Parlamento, il voto di fiducia di oggi mette il cappello a una legge poco coraggiosa contraddistinta da luci e ombre.

Uber e trasporto pubblico

Sul trasporto con conducente e i taxi tutto è rimandato: Il Governo dovrà legiferare entro 12 mesi. Dovrà essere adottato un decreto legislativo per la revisione della disciplina in materia di autoservizi pubblici non di linea, come Uber e Ncc.

I concessionari di trasporto pubblico locale invece, fin da ora, saranno obbligati a disporre di biglietterie telematiche accessibili via web.

Telefonia, TV e Internet

Le spese per recesso, cambio operatore, dismissione della linea o trasferimento del servizio dovranno essere note al consumatore al momento della pubblicizzazione dell'offerta e della sottoscrizione del contratto. Inoltre non dovranno essere superiori rispetto ai costi sostenuti dall'azienda.

Fra le modalità di cambio dovrà essere prevista quella telematica. La durata dei contratti non potrà essere superiore ai 24 mesi. Per l'attivazione di servizi terzi bisognerà sempre avere l'esplicito consenso.

Lo SPID potrà essere impiegato per la migrazione ad altri operatori, richiedere nuove SIM o sostituzioni.

Registro opposizioni e telemarketing 

Entro i prossimi 3 mesi verrà pubblicato un regolamento che consentirà al registro delle opposizioni di coprire non solo l'ambito telefonico ma anche quello cartaceo via posta.

I call center non saranno più obbligati a dichiarare l'identità del soggetto per il quale avviene la chiamata, specificare la natura commerciale e proseguire la chiamata solo in presenza di assenso del destinatario.

Numeri a pagamento

Le numerazioni per cui è prevista una tariffazione differenziata ed indipendente dalla collocazione geografica del chiamante, farà scattare la tariffazione solo a partire dalla risposta dell'operatore.

Servizi assistenza clienti

Gli istituti bancari, le società di carte di credito e le imprese di assicurazione dovranno assicurare l'accesso ai propri servizi di assistenza ai clienti, anche attraverso chiamata da telefono mobile, a costi telefonici non superiori rispetto alla tariffa ordinaria urbana.

Alberghi e piattaforme online

Le imprese turistico-ricettive non potranno essere più vincolate da servizi terzi online nella definizione delle tariffe applicate alla clientela. In particolare si prevede la nullità delle clausole contrattuali relative alla parità di prezzo, disponibilità e prodotto (c.d. clausole Most Favoured Nation -MFN) che vincolano le strutture turistico ricettive a non offrire prezzi e condizioni migliori tramite altre agenzie di prenotazione online, e in generale, tramite qualsiasi altro canale sia online che offline.

Scatole nere per le auto

I dati presenti nelle scatole nere installate nei veicoli avranno valore probatorio nei procedimenti civili riguardanti incidenti stradali salvo che la parte contro la quale sono state prodotte dimostri il mancato funzionamento o la manomissione.

L'interoperabilità (la capacità di comunicare tra loro) e la portabilità delle scatole nere, anche nel caso di nuovo contratto con una compagnia assicuratrice diversa da quella che ha installato i meccanismi elettronici, dovranno essere garantite da operatori - provider di telematica assicurativa - i cui dati identificativi verranno comunicati all'IVASS da parte delle imprese di assicurazione che ne utilizzano i servizi. Entro due anni verrano stabiliti standard tecnologici comuni per hardware e software, in relazione alla raccolta, gestione e l'utilizzo dei dati.

Inoltre le assicurazioni dovranno applicare sconti regolamentati ai clienti che impiegano scatole nere.

Musei ed eventi culturali 

I pagamenti per l'ingresso ai musei o a eventi culturali potranno essere effettuati anche tramite telefonino.

Gas, luce ed energia

L'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico, stabilirà linee guida per la promozione delle offerte commerciali di energia elettrica e gas a favore di gruppi di acquisto, con particolare riguardo alla confrontabilità, trasparenza e pubblicità delle offerte.

Le linee guida dell'Autorità devono contenere altresì il riferimento alla realizzazione di piattaforme informatiche volte a facilitare l'aggregazione di piccoli consumatori.

Qui il documento completo del dll concorrenza con le altre novità.


Tom's Consiglia

Per chi vuole approfondire l'argomento c'è il libro Concorrenza, mercato e crescita in Italia: il lungo periodo

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
  • #3
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #4
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #5
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #6
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
Articolo 1 di 5
Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
TV e informatica godono del 20% di extra sconto a fronte di una spesa minima di 499€. Si, avete letto bene, extra sconto a carrello.
Immagine di Il vero affare è da Unieuro, prima ancora del Prime Day!
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.