image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

Doccia fredda per Rambus in Europa

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Giuliani

a cura di Marco Giuliani

Pubblicato il 16/02/2004 alle 15:16 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:03

Almeno per quanto riguarda l'Europa, Rambus rischia di dover rinunciare definitivamente all'agognato progetto di raccogliere profumate royalty dai produttori di memorie SDRAM. Negli scorsi giorni lo European Patent Office (EPO) ha infatti deciso di revocare alla società americana un brevetto che si trova attualmente al centro di un certo numero di contenziosi legali fra Rambus e alcuni fra i più grossi produttori di memorie.

La vicenda ebbe inizio nel 2000, quando Rambus annunciò di possedere il brevetto - correlato a quello appena revocatole in Europa - della synchronous memory interface , l'interfaccia utilizzata nelle memorie SDRAM e DDR SDRAM, e di essere intenzionata a pretendere il riconoscimento dei relativi diritti da parte di tutti i produttori di memorie che utilizzano tale tecnologia. Da quel momento Rambus ha sguinzagliato i propri avvocati e ha iniziato a cercare accordi con numerose imprese del settore affinché queste le pagassero le dovute royalty.

Buona parte dell'industria delle memorie SDRAM, le stesse riunite nel consorzio JEDEC , ha duramente contestato la validità del reclamo di Rambus, tanto che negli ultimi tre anni quest'ultima è stata impegnata in diverse cause legali per violazione di brevetto con colossi del settore come Micron , Hynix e Infineon .

"La decisione dovrebbe avere come risultato la terminazione di un certo numero di cause legali che Rambus ha presentato in Europa contro Micron", ha affermato Dave Parker, un portavoce di Micron. "L'EPO sta attualmente vagliando alcuni reclami che contestano la validità di altri brevetti di Rambus che, come quello che le è stato appena revocato, sono di cruciale importanza nelle cause in corso".

Parker ha poi aggiunto che la decisione dell'EPO non è appellabile .

Rambus, che per il momento non ha voluto commentare l'influenza che la decisione dell'EPO avrà sui prossimi processi, sostiene che la revoca europea di un suo brevetto non interesserà in alcun modo il proprio portafoglio di tecnologie registrate in USA.

Proprio negli Stati Uniti Rambus ha già vinto, lo scorso anno, un processo d'appello contro Infineon che l'ha scagionata dall'accusa di aver frodato il JEDEC (di cui Infineon fa parte) e di averlo spinto ad adottare alcune delle sue tecnologie coperte da brevetto come standard industriale. Secondo i suoi accusatori, infatti, Rambus si sarebbe avvalsa di quei brevetti per danneggiare la concorrenza e raccogliere royalty da molti dei produttori che utilizzano lo standard SDRAM nei loro prodotti. Il JEDEC sostiene, in particolare, che all'epoca della partecipazione di Rambus alla creazione dello standard SDRAM quest'ultima avrebbe nascosto a tutti di essere in possesso di brevetti legati a questa tecnologia.

Rambus deve però ancora superare la prova più difficile e temuta, quella che la metterà di fronte alla Federal Trade Commission (FTC) americana. Quest'ultima, nel 2002, ha lanciato all'azienda accuse durissime . In sostanza, l'FTC intende dimostrare come, fra il 1992 e il 1995, Rambus abbia "deliberatamente commesso una serie di azioni e pratiche anticompetitive che sono servite per truffare una grande organizzazione industriale di standardizzazione, con effetti dannosi per la competizione e i consumatori". Oltre a questo, Rambus sarebbe rea di aver ridotto la produzione di memorie SDRAM, disincentivato i produttori dal fabbricare questo tipo di memorie, scoraggiato le aziende a partecipare al JEDEC e incrinato la fiducia dell'industria delle memorie verso gli standard.

Dopo un recente rinvio, l'FTC dovrebbe pubblicare una prima decisione sul caso entro la fine di febbraio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.