image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, ...
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il...

Droni, arrivano le norme UE: via le distinzioni tra velivoli, conterà solo il tipo di operazione

L'Unione europea ha finalmente dato il via libera al nuovo regolamento comunitario in materia di droni. Tra le novità l'eliminazione di qualsiasi distinzione tra velivoli ludici e professionali: d'ora in poi le norme saranno uguali per tutti, in base al tipo di operazione da svolgere.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 04/03/2019 alle 14:01

La Commissione europea, in accordo con l'EASA (Agenzia europea per la sicurezza aerea di cui fa parte anche la nostra ENAC), ha dato finalmente il via libera ai cosiddetti Implementing Acts, ossia le direttive dettagliate che regoleranno d'ora in poi il traffico aereo de droni. Tra le novità più rilevanti, stop alla distinzione tra droni ludici e professionali e introduzione di alcuni profili operativi che stabiliranno diverse norme a cui tutti dovranno attenersi. In un prossimo futuro inoltre si pensa anche all'introduzione di un bollino CE per la certificazione del grado di sicurezza dei diversi velivoli.

La commissione ha pensato a tre categorie, Open, Specific e Certified. Nella prima, che rappresenta il livello di rischio più basso, saranno compresi tutti gli attuali droni consumer, ma in generale tutti i velivoli con peso entro i 25 kg. Per questi non sarà necessario alcun patentino ma soltanto la frequenza di un corso online e effettuare un po' di pratica di volo in autonomia. In tutti i casi comunque i droni dovranno sempre essere pilotati a vista e non potranno superare una quota di volo massima di 120 metri dal suolo.

regolamento-eu-droni-21723.jpg

La categoria Specific invece comprende tutti i velivoli che possono volare anche al di fuori del campo visivo del pilota e che svolgono tipologie di operazioni diverse da quelle previste per la Open, ossia volo lontano dalle persone, vicino alle persone o sopra le persone. Un esempio può essere quello dei droni di media grandezza che si occuperanno delle consegne a domicilio.

La Specific inoltre non prevede limiti di peso, ma prevede certificazioni specifiche per il pilota a seconda del livello di rischio della specifica missione, che saranno stabilite dall'EASA in collaborazione con le agenzie nazionali.

Infine nella categoria Certified rientrano i droni che trasportano persone o merci pericolose e quelli che svolgono operazioni in contesti affollati (ad esempio riprese aree durante gare sportive, concerti etc.). In questo caso saranno necessarie specifiche certificazioni per il drone e l’operatore.

Le nuove normative comunque allo stato attuale non sembrano del tutto prive di criticità, che diversi addetti ai lavori non hanno mancato di rimarcare. Per quanto riguarda il marchio CE, che sarà obbligatorio dal 2022, il rischio è che chi si accinge adesso ad acquistare un drone che rientra nella categoria open tra tre anni non possa più utilizzarlo, ma con le norme attuali c'è chi ha anche previsto difficoltà da parte dei produttori attuali a ottenere il marchio CE.

drone-consegna-2944.jpg

Dubbi di maggior entità sono inoltre stati espressi sul fatto che non saranno necessarie speciali autorizzazioni per chi farà volare droni fino a 25 Kg di peso, anche se secondo la commissione in questo caso le operazioni previste saranno solo quelle appartenenti alla terza sottocategoria, ossia lontano dalle persone. Alcuni infine hanno sottolineato la necessità di prevedere sistemi di geofencing per limitare gli usi impropri, ad esempio nei pressi degli aeroporti.

Ora la palla passa a Consiglio e Parlamento Europeo che dovranno approvare le norme in via definitiva, ma il percorso si avvia ad essere meno veloce di quanto si possa immaginare. Le valutazioni più ottimistiche prevedono comunque la pubblicazione delle regole in Gazzetta Ufficiale Europea entro giugno prossimo. In ogni caso l'entrata in vigore è prevista 20 giorni dopo la pubblicazione, mentre le norme saranno applicabili in tutti gli stati membri dell'Unione europea ad un anno esatto dall’entrata in vigore ossia, appunto, nel 2020, se tutto procederà secondo i piani. Infine è previsto un ulteriore periodo di transizione di due anni, che ci porta dunque nel 2022. Solo dopo chi vorrà operare con un drone dovrà attenersi al nuovo regolamento dell'Unione europea anziché a quelli delle singole autorità nazionali.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #5
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
  • #6
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
Articolo 1 di 5
FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Dall’ispirazione alla realtà: FUJIFILM lancia la sua Winter Promo con cashback fino a 500€ e sconti immediati su fotocamere e ottiche delle Serie X e GFX.
Immagine di FUJIFILM Winter Promo 2025: ispirazione e convenienza per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Fino al 16 novembre, Dyson ha deciso di rendere il suo Black Friday 2025 ancora più interessante, in particolare per 4 prodotti.
Immagine di Un weekend unico grazie a Dyson: 4 prodotti super scontati, solo per pochissimo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
BLUETTI lancia sconti fino al 73% e una promozione con l'acquisto della nuova batteria B500K per preparare la tua casa e i tuoi viaggi all'inverno.
Immagine di Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Manca solo Amazon (che inizierà il 20 novembre) e dopodiché abbiamo il quadro completo delle offerte di questo Black Friday 2025.
Immagine di Comet scende in campo per il Black Friday: il quadro delle offerte è completo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Solo fino a domenica 16 novembre, Aliexpress riattiva lo sconto extra Paypal per risparmi ulteriori di 9€ su spesa minima di 80€.
Immagine di Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.