image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale) TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è...
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liqui...

E-book reader usa e getta, basta farlo di carta

Grazie a un nuovo modo di usare la tecnica dell'electrowetting si potrebbe creare un lettore di e-book su carta vera e propria. L'e-reader sarebbe facilmente arrotolabile, permetterebbe di vedere immagini a colori e video in hd, e sarebbe facilmente riciclabile a fine giornata o dopo una settimana. Forse lo vedremo in commercio nei prossim 3-5 anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Roberto Caccia

a cura di Roberto Caccia

Pubblicato il 25/11/2010 alle 10:00 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:24

I ricercatori dell'Università del Cincinnati hanno sviluppato un prototipo di e-book reader usa e getta basato sulla carta. In pratica hanno individuato un nuovo modo di usare la tecnica dell'Electrowetting, permettendo la realizzazione di display economici come un giornale cartaceo.

Questa tecnologia sfrutta una superficie repellente all'acqua che muove l'inchiostro colorato e crea un display riflettente, una tecnica già usata in passato da Liquavista (Liquavista e-book reader, veloce e a colori). La differenza è che la tecnica più recente permette la creazione di una pagina di carta virtuale, e-paper, su una pagina di carta vera, senza usare vetro o circuiti.

Il professore Andrew Steckl con questa scoperta ha ottenuto la copertina di novembre su Applied Materials and Interfaces, un giornale scientifico dell'American Chemical Society, considerata fra le più grandi comunità scientifiche al mondo.

"Uno degli obiettivi principali dell'e-paper, è di replicare l'aspetto e la sensazione del vero inchiostro su carta. Abbiamo quindi testato l'uso della carta come substrato perfetto per i dispositivi che usano la tecnologia Electrowetting, per cercare di portare l'e-paper sulla carta vera e propria", ha rivelato nell'intervista il ricercatore.

La copertina di Applied Materials & Interfaces di novembre - Clicca per ingrandire

Il professor Steckl continua dicendo che con carta, processo e tecnica di fabbricazione del dispositivo giusti, si possono ottenere risultati buoni come ci si aspetterebbe da una superficie in vetro.

"I nostri risultati sono abbastanza soddisfacenti da creare un e-reader a prova di video", afferma con sicurezza Steckl, che immagina un dispositivo capace di arrotolarsi, che assomigli alla carta e capace di visualizzare libri, notizie e perfino video a colori ad alta risoluzione, anche in condizioni di luminosità intensa.

"Non c'è niente meglio della carta per leggere", sostiene Steckl, "noi speriamo di realizzare qualcosa che assomigli alla carta ma che si comporti come un monitor di un computer, per quanto riguarda la sua capacità di archiviare informazioni. Potremmo avere a disposizione un dispositivo molto economico, veloce, a colori e che si possa gettare a fine giornata, o dopo una settimana".

University of Cincinnati - Clicca per ingrandire

Proprio su questo punto il professore ha sottolineato che il riciclaggio di un e-reader basato sulla carta sarebbe molto semplice, in termini di impatto ambientale. "In generale, questo è un modo elegante per ridurre la complessità e il costo di un dispositivo, mediante la realizzazione di e-reader usa e getta completamente riciclabili".

Il passo successivo di Steckl è di attrarre aziende interessate a finanziare e a vendere questo tipo di tecnologia, in modo da avanzare con lo sviluppo e riuscire ad arrivare sul mercato in un periodo compreso fra i 3 e i 5 anni. E voi, siete d'accordo sull'uso di dispositivi usa e getta facilmente riciclabili, o preferite una tecnologia più duratura, dall'impatto ambientale più pesante?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Proscenic F20A è un aspirapolvere senza fili 3 in 1 con coupon da 50€ di sconto da selezionare su Amazon, che lo porta a soli 219€.
Immagine di Non solo polvere: questo aspirapolvere rimuove anche i liquidi mentre pulisci
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Offerta imperdibile per la smart TV Hisense 55A8DN OLED 4K 55 pollici con tecnologia Dolby Vision IQ e 120Hz. Su Amazon sotto gli 800€!
Immagine di TV OLED a prezzo giusto? Hisense dice la sua (e lo sconto è reale)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
A volte il colore fa la differenza: questo smart speaker Sonos bianco è scontato di oltre 40€ al momento del pagamento, permettendovi di prenderlo a 187€.
Immagine di Il colore conta: lo smart speaker Sonos bianco ha oltre 40€ di sconto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Buona offerta da Amazon sulle HyperX Cloud III Wireless, in sconto da 179,99€ a 119,99€, cuffie gaming con 120 ore di autonomia e audio DTS Spatial.
Immagine di Passerai l’estate a giocare? Fallo con le cuffie HyperX, oggi in offerta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Sono arrivati i nuovi Shelly Gen4: soluzioni smart con controllo dei consumi per una casa intelligente come mai prima d’ora.
Immagine di Shelly Gen4 e Plus: piccoli dispositivi ma grandi alleati per una casa smart
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.